Primi due brindisi stagionali per Bologna e Collecchio

Nel girone B partono forte le due teste di serie. L’UnipolSai controlla bene l’Itas Mutua, mentre la Camec soffre il ritorno del Verona in gara1 ma poi fa il bis. Parità nel derby bisiaco e in quello veneto

PhotoBass
Renzo Martini corre a casa dopo aver segnato un fuoricampo al Rovigo
© PhotoBass

Partono con il piede giusto, nel girone B di serie A, UnipolSai Bologna e Camec Collecchio, le due teste di serie, ma le otto partite della prima giornata hanno regalato delle ottime emozioni appassionati. Bologna, finalista nel torneo 2021, ha faticato poco per avere ragione di un Rovigo che ha comunque dimostrato di avere messo in piedi un ottimo roster. In gara1 a fermare i veneti hanno pensato Maurizio Andretta, all’esordio con la nuova maglia, Alex Bassani, anche se va detto che i quattro pitcher alternati dagli ospiti hanno tenuto bene, concedendo nove valide. In attacco meritano una menzione Dobboletta (2/2, 3pbc) e Paolini (2/4). In garadue ai ragazzi di Frignani sono bastate 3 riprese (5 punti al 1°, 3 al 2° e 5 al 7°) fare doppietta. Rovigo subito avanti, ma la Fortitudo si scatena gia al cambio di campo. Undici le valide emilianet (3/4 Martini, con un hr e 4 pbc; 2/3 Bertossi e Paolini). Halleyu resiste solo un out (3bv-3bb).   Finisce in parità il derby bisiaco tra New Black Panthers Ronchi dei Legionari e Sultan Cervignano. Gara1 si decide  all’8° inning da Mario Miceu. Ottimo il match di Francesco Nardi (7rl-1bv-6so). Le Pantere in gara2 chiudono 3-1 la prima ripresa, ma il pitcher del Sultan Elias Jimenez (7rl-2bv-12so) chiude la saracinesca e dà tranquillità ai compagni che risolvono l’incontro con 5 segnature al 5° su Pizzolini, rilievo di Rodriguez. Nel box otto valide locali (2/3 il seconda base Boscarol) e quattro ospiti (1/3 Cechet, 2pbc).

Comincia bene l’avventura di Dorian Castro al timone del Camec Collecchio: i biancoblù piegano 4-0 la Tecnovap Verona grazie ad una partenza di qualità di Edoardo Acerbi e ad un bullpen roccioso. In battuta protagonista Monzon (2/3, 2 pbc). Collecchio fa il bis in gara2 va sul 3-0 tra il 1° e il 5° turno, Verona pareggia i conti all’8°. Decide al 9° la volata di sacrificio di Monzòn che fa segnare Mantovani. Rilievo vincente di Maduro, dopo la partenza con 9so di Ruiz Torres. Nella Tecnovap Bonilla (2/5) è il migliore, Pasotto finisce a 2/3 tra i locali. Un successo per parte anche nel derby veneto di Castelfranco. Al mattino  il Padova di Narciso Ferrer s’è imposto con un attacco da tredici valide (3/4 Martignoni con 4 pbc; 3/5 Tombel; 2/4 l’ex Paternò Hatma con 3 pbc, 1hr da 2 punti al 2°) e un Giovanni Faccini che ha firmato una three-hit (9so). La gara si è decisa al 2° con otto punti degli ospiti su De La Rosa (4rl-10bv). Il fuoricampo di Sciacca da 2 punti rende meno amaro il ko dei Dragons.
Prova di carattere locali nel pomeriggio, con un successo in volati. Otti i due bull pen (Martinez-Torres per Castelfranco Veneto e Fracchiolla Rios-Martignoni per Padova): la gara si decide con una walk-off hit di Franco Bencomo, che porta a casa base D’Angelo.

I risultati del girone B: UnipolSai Bologna-Itas Mutua Rovigo 8-3, 13-3 (7°); New Black Panthers Ronchi-Sultan Cervignano 1-0, 3-8; Camec Collecchio-Tecnovap Verona 4-0, 4-3; Metalco Castellana-Padova 2-15 (7°), 1-0.

La classifica: Bologna, Collecchio 1.000  (2-0); Padova, Ronchi, Cervignano, Castellana 500 (1-1); Verona e Rovigo (0-2)  0.