Ribaltone in testa alla classifica del girone C: le Pantere di Ronchi espugnano due volte il diamante di Bolzano

Nell’ultima giornata del girone d’andata in A2, caratterizzata dal rinvio di dieci partite, il Collecchio mantiene l’imbattibilità e il Bollate fa suo il derby lombardo contro il Senago. Risalgono i Grizzlies. Il Grosseto vince l’unico match concluso nel girone D

Foto BF
Gabriele Quattrini, lanciatore del JR Grosseto
© Foto BF

L’ultima di andata in serie A2, caratterizzata dal rinvio di dieci partite (su quattro campi non si è nemmeno iniziato), ha visto il cambio al vertice del girone B al termine del big-match tra Bolzano e Ronchi dei Legionari, con quest’ultima formazione che ha fatto bottino pieno.

Gara1 è stata decisa al 4° con sei punti di Ronchi sul 3-3. Bertoldi (6bv-6so in 5rl) e Nardi salvezza senza valide, difendono il vantaggio. In garadue le pantere allungano solo nel finale (3 all’8° e 1 al 9°), dopo un’altra super prestazione di Floranus (2bv-15so in 7 riprese) che al primo attacco ha subito però il primo punto della stagione.

Collecchio mantiene l’imbattibilità nel girone C vincendo l’unica gara disputata sul campo dell’Oltretorrente. La Ciemme rimane in vantaggio per 4-2 fino al 7° attacco Camec, che frutta sei punti, con cinque valide, compreso il grande slam di Benetti. Acerbi difende con un ottimo rilievo il vantaggio. Nel girone A Bollate fa doppietta contro il Senago. In gara1 Bortolomai  firma una five-hit con 10 strike out, vincendo il duello con Sheldon (7bv-6so). Decisivi i due punti al 2° e quello segnato al quinto. In garadue bis locale nonostante Senago chiuda con sette valide a 4. Doppietta per i Grizzlies Torino che consolidano la piazza d’onore.

Si è giocato sola una partita nel girone D con jl successo in rimonta del Grosseto sul diamante dei Lupi Roma. I laziali si sono portati sul 4-0 al quarto, i ragazzi di Stefano Cappuccini hanno dimezzato le distanze al 6°  e hanno chiuso la gara con un big inning da cinque punti al 7° con tre valide ma anche grazie a lanci pazzi e basi ball. Vincente Gabriele Quattrini (8bv-4so), salvezza di Mirko Pancellini.

I risultati del quinto turno di andata

Gir. A: Settimo-Cus Brescia 5-6, 5-2; Cagliari-Grizzlies Torino 9-11,  8-9; Bollate-Senago Milano United 3-0, 3-2. Class.: Bollate 833 (5-1); Torino 700 (7-3); Cus Brescia 600 (6-4); Settimo 500 (4-4); Senago 250 (2-6); Cagliari 0 (0-6).

Gir. B: Sultan Cervignano-Longbridge rinv.; Toselli Yankees-Tecnovap Verona rinv.; Bolzano-New Black Panthers 4-10, 2-5. Class.: Ronchi 800 (8-2); Verona e Bolzano 625 (5-3); San Giovanni Persiceto 500 (4-4); Longbridge 167 (1-5); Cervignano 125 (1-7).

Gir. C: Ciemme Oltretorrente-Camec Collecchio 4-9, rinv.; Comcor Modena-Hotsand Macerata 1-4, 3-2; Papalini Pesaro-Fontana Hermes Sala Baganza 5-7, 2-1. Class.: Collecchio 1000 (9-0); Macerata 625 (5-3); Modena 600 (6-4); Sala Baganza 375 (3-5); Oltretorrente 222 (2-7); Pesaro 200 (2-8).

Gir. D: Lupi Roma-JR Grosseto 4-7, rinv.; Fiorentina-Athletics Bologna rinv.; Pianoro-Nettuno 2 rinv. Class.: Bologna 714 (5-2); Fiorentina 625 (5-3); Grosseto 571 (4-3); Nettuno 500 (3-3); Roma 375 (3-5); Pianoro 250- (2-6).

 

 

 

Informazioni su Maurizio Caldarelli 460 Articoli
Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.