Quarta di ritorno, ma è come se fossero già play off

T&A San Marino-Danesi Nettuno e Unipol Bologna-Rimini, le prime quattro si sfidano tra loro. Un anticipo della post season, ed occhio agli scontri diretti. Completano il quadro Grosseto-Parma e Novara-Godo

Per il primo verdetto inappellabile della stagione c'è solamente da attendere. Si era parlato a lungo, durante la vigilia del campionato, di come ci si trovasse di fronte ad una lega di fatto spaccata in due tronconi. Cosa che è regolarmente avvenuta. Basta prendere in esame i risultati della scorsa settimana nella quale, in assenza di scontri diretti, le prime quattro della graduatoria hanno incontrato in ordine sparso le altre quattro. Su dodici incontri ne sono stati vinti undici dalle leader. Di fatto solo il Godo è riuscito a tendere una trappola al Bologna, ma è l'eccezione che conferma la regola.

Per questo motivo che la quarta giornata di ritorno si annuncia come una delle più interessanti di tutta la regular season, se non la più interessante in assoluto. San Marino-Nettuno da una parte, e a qualche chilometro di distanza Bologna-Rimini, con il trittico che inizia giovedì allo Stadio dei Pirati.

Cominciamo allora dalla sfida che vede impegnata la capolista. All'andata i romagnoli si imposero due volte, e se riescono a ripetere l'impresa di fatto scavalcano l'Unipol. Sotto questo punto di vista, infatti, il fine settimana diventa cruciale anche per quello che concerne gli scontri diretti, che in caso di arrivo a pari merito faranno pendere l'ago della bilancia in favore di una o dell'altra squadra. Ecco perché sarà un trittico cruciale sin dalla prima palla di giovedì. La premiata ditta formata da Cruceta e con Tabata a rilievo è stata capace di collezionare sinora 7 vittorie e 3 sconfitte, e se la vedrà contro un veterano quale Matos, punta di diamante insieme a Betto (miglior lanciatore di tutta l'Ibl per vittorie, siamo a 7-0) di un monte di lancio che è il migliore dell'Ibl nel suo complesso. Appena 2,39 di media pgl, e anche per giunta la miglior difesa. Rimini oppone una formazione quadrata e rinforzata anche dal recente innesto di Mike Di Felice nel bullpen, rilievo che potrebbe risultare decisivo nelle fasi calde da qui alla fine della stagione.

L'altra sfida ha bisogno di poche presentazioni. E' stata la finale dello scorso anno, una serie terminata solamente a garasette. All'andata i tirrenici si imposero due volte, e il Nettuno con due vittorie potrebbe non solo conquistare il terzo posto ma anche blindarlo, considerato che di qui alla fine incontrerà il Parma ed il Grosseto in casa, e nell'ultima andrà a far visita al Godo. La Danesi sta soffrendo inevitabilmente la partenza di Sadler, non solo come apporto nel box ma anche perché l'altro bomber a disposizione di Bagialemani, Peppe Mazzanti, di fatto è meno "protetto". Chissà quante basi ball prenderà di qui alla fine… Bagialemani dispone del sesto attacco su otto squadre per quanto concerne la media battuta, però vanta il secondo miglior monte e la seconda miglior difesa. Se c'è un personaggio simbolo in tal senso ebbene è proprio il pitcher di garadue, Ricardo Hernandez, 7 vittorie a fronte di 2 sconfitte. L'affidabile coppia formata da Figueroa e dall'altro Hernandez, Santo, caratterizzerà garauno, mentre per la terza c'è da scegliere tra Richetti, il rientrante De Santis e il giovane Valerio Simone, in crescita costante. Le armi a disposizione non mancano. Dall'altro fronte San Marino conta su forza ed esperienza, il miglior attacco e un giocatore, Bittar, che accolto con qualche scetticismo di fatto batte a 333 ed è il migliore per l'Ibl in quanto a punti segnati. Anche qui sarà una sfida cruciale, non solo un bell'anticipo in vista dei play off.

Le altre partite della settimana vedono l'ultimissimo treno in direzione play off per il Parma passare allo Iannella di Grosseto (anticipo garauno giovedì ore 21 – arbitri Fabrizi, Giachi, Borselli – diretta sul sito di Rai Sport e differita "as live" su Rai Sport Due dalle 22.45). Una tripletta e qualche risultato favorevole davanti potrebbe riaprire i giochi per la formazione di Gerali, altrimenti nelle ultime tre giornate ci sarà solo di che vivacchiare sino alla Coppa Italia. Cosa che Novara e Godo già fanno.

Infine, tornando alle prime quattro, un ultimo sguardo alle sfide future. Solo il Nettuno non avrà più scontri diretti. Invece, sbirciando il calendario del San Marino, si scopre che dopo la visita della Danesi se la vedrà in casa del Grosseto, quindi due crocevia contro Rimini e Bologna nella giornata conclusiva. La formazione di Catanoso incontrerà il Novara nella quarta di ritorno, quindi dopo il derby romagnolo chiuderà la regular season in casa col Parma. Mentre il Bologna ospiterà il Grosseto e poi andrà a Novara. Di fatto, la classifica dei primi quattro posti sembra ancora tutta da scrivere.

Informazioni su Mauro Cugola 546 Articoli
Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.