Rosemar, in arrivo un oriundo dominicano

Si tratta di Carlos Perez Mena, che esordirà nella sfida di testa contro il Viterbo

Dopo i primi responsi del campo, arrivati lo scorso weekend, le squadre di A2 tornano in campo per la seconda giornata del campionato 2003.

Il big match del GIRONE A è quello tra il Piccionetti Rosemar e l’Omav Viterbo, entrambe a punteggio pieno, dopo i successi della prima giornata contro il Pellaccini Sala Baganza e lo Junior Parma. La squadra maremmana, che spera in un’altra ottima prestazione sul monte di Jaime Mendicino, farà debuttare un altro oriundo, il pitcher Carlos Perez Mena, appena arrivato dalla Repubblica Dominicana, mentre il Viterbo dovrà rinunciare a Federico Morini, squalificato.
Il De Angelis Godo, altra squadra con due vittorie nella prima giornata, affronterà in casa i neo-promossi del Sala Baganza, dopo le ottime prove di Mura e Galeotti in pedana nello scorso weekend. L’ultima delle squadre a punteggio pieno sono i Redskins Imola, che però hanno solo una vittoria dopo la sospensione per oscurità di gara 2 contro il Riccione. Gli imolesi sono attesi dalla trasferta a Collecchio, reduce dalla combattuta doppia sfida contro l’Unione Picena, in cui la Lanfranchi è riuscita ad ottenere una vittoria, dopo aver rimontato nel finale un pesante svantaggio.
La Finproject Montegranaro andrà a sfidare in casa lo Junior Parma, ma dovrà fare a meno in entrambe le gare del manager Fabio Sampaolo, squalificato per aver continuato a dirigere la gara dopo essere stato espulso nel corso di una delle partite contro il Collecchio. I parmensi sperano in una miglior prestazione delle loro mazze, dopo aver segnato solo tre punti nella doppia sfida contro l’Omav Viterbo, ma non potranno utilizzare Daniel Coppola, squalificato.
Con Roberto Conti, squalificato per proteste, disponibile solo in gara 2, il Riccione ospita il Girardi Verona, cercando di ottenere il primo successo della stagione. Il programma, infine, prevede la gara tra S3 Soncini Poviglio e Assicurazioni Generali Trieste.

Programma terza e quarta giornata:

Junior Parma-Finproject Montegranaro (domenica 10, 15.30)
Piccionetti Roselle-Omav Viterbo (sabato 15.30, 20)
Lanfranchi Collecchio-Redskins Imola (sabato 16, 20.30)
De Angelis Godo-Pellaccini Sala Baganza (domenica 10, 15.30)
Riccione-Girardi Verona (domenica 10, 15.30)
S3 Soncini Poviglio-Assicurazioni Generali Trieste (domenica 10, 15.30)

Classifica dopo due turni:

Piccionetti Rosemar 1000 (2-0), De Angelis Godo 1000 (2-0), OMAV Viterbo 1000 (2-0), Redskins Imola 1000 (1-0), Finproject Montegranaro 500 (1-1), Girardi Verona 500 (1-1), Lanfranchi Collecchio 500 (1-1), Assicurazioni Generali Trieste 500 (1-1), Pellaccini Sala Baganza 0 (0-2), S3 Soncini Poviglio 0 (0-2), Junior Parma 0 (0-2), Libertas Riccione 0 (0-1)

Dopo la straordinaria prestazione di Jason Stefani in gara uno contro il CUS Messina, la Saim Rajo Ambrosiana va in trasferta a Codogno in uno degli incontri di cartello del GIRONE B. La Semex è tornata dalla trasferta palermitana con un successo in due gare, dopo avere sprecato un vantaggio di 10-1 nella seconda partita.
Dopo la doppia vittoria contro l’Avigliana, al Proma Piacenza tocca una delle trasferte siciliane. La Città Normanna Monreale è riuscita a strappare una vittoria in casa del Paternò, e ora spera almeno di ripetersi contro la compagine piacentina.
L’AMD Ramponi Novara, altra squadra a punteggio pieno, affronta in trasferta l’Avigliana, battuta due volte dal Piacenza lo scorso weekend. Nell’Avigliana rientrano i giocatori infortunati Luca Celeste e Luca Cargnino, ma soprattutto torna all’attività il pitcher partente Ivan Pianezze, dopo il brutto incidente motociclistico occorsogli circa sette mesi fa. Pianezze esordirà proprio contro la sua ex squadra, appunto il Novara.
Il Messina spera di riprendersi dal brutto esordio ospitando i Grizzlies Torino. La squadra piemontese ha strappato una gara al Bollate lo scorso weekend, pur dovendo fare a meno di diversi giocatori chiave, infortunati. La doppia sfida della scorsa settimana è anche costata cara ai Grizzlies, che hanno visto entrambi i fratelli Avagnina accusare guai fisici durante le due partite.
Il Coil Bollate ospita i Warriors Paternò, che contano sul solito Franklyn Torres, ottimo in gara uno contro il Monreale la scorsa settimana. I lombardi hanno sprecato una grossa occasione vincendo solo una partita contro un Torino in pessime condizioni fisiche, e sperano di rifarsi nel secondo weekend.
Infine, il Casinò Sanremo cerca il primo successo stagionale in casa contro l’Uisp Ziza Palermo.

Programma terza e quarta giornata:

Coil Bollate-Warriors Paternò (sabato 16, 21)
Cus Messina-Grizzlies TO (sabato 15.30, 20.30)
Città Normanna Monreale-Proma Piacenza (sabato 15.30, domenica 10)
Semex Codogno-Saim Rajo Ambrosiana (sabato 15.30, 21)
Avigliana-AMD Ramponi Novara (domenica 10, 15.30)
Casinò Sanremo-Ziza Uisp PA (sabato 15.30, 21)

Classifica dopo due turni:

SAIM Ambrosiana 1000 (2-0), Proma Piacenza 1000 (2-0), AMD Ramponi Novara 1000 (2-0), Warriors Paternò 500 (1-1), UISP Ziza Palermo 500 (1-1), Grizzlies Torino 500 (1-1), Città Normanna Palermo 500 (1-1), Semex Codogno 500 (1-1), COIL Bollate 500 (1-1), CUS Messina 0 (0-2), Avigliana 0 (0-2), Sanremo 0 (0-2)

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.