Cuba vince le 2002 American Series.

Battuti in finale per 6-1 gli Stati Uniti d'America. Pitcher vincente Mael Rodriguez, perdente Tim Kester (ex Rimini). Terzo posto per la Repubblica Dominicana.

La fuga del suo asso del monte di lancio, Josè Ariel Contreras fuggito negli Usa durante la disputa della manifestazione, non ha impedito a Cuba di vincere la medaglia d’oro alle 2002 American Series svoltesi a Monterrey, Messico.
I caraibici hanno battuto in finale con i l punteggio di 6-1 gli storici rivali degli Stati Uniti d’America.
Mael Rodriguez , pitcher partente di Cuba, ha dominato le mazze a stelle e strisce concedendo in 8.2 rl, cinque valide, sei basi e 12 k (con una sequenza di 5 in fila tra la sesta e la settima ripresa). Di contro il partente Usa, Tim Kester (ex Semenzato Rimini)ha lanciato per 5 riprese, con 5 valide, 4 punti, 3 k ed 1 base.
Dopo due inning con niente di fatto, Cuba segna due volte al terzo. Con corridori in seconda e prima, Enriquez batte una linea sull’esterno destro che giudica male la battuta che diventa un triplo da due punti. Altri due punti arrivano al quinto con Viadaux che è in prima su bunt, in seconda sul sacrifico del catcher Pestano. Dovergel sbatte un triplo sul muro all’esterno centro ed è a punto sul successivo singolo di Parent. Al settimo Cuba chiude il conto con il singolo di Enriquez ed il fuoricampo di Vidaux. Gli Usa segnano il punto della bandiera nel nono quando il singolo di Ward spinge a casa Callahan. Ma ci pensa il closer Pedro Lazo a chiudere la gara con uno strike out.
Per Cuba in mostra il terza base Michel Enriquez che ha chiuso a 2/4 con un triplo e 3 rbi, l’esterno Robeqois Videaux con 2/3 ed un homer e l’altro esterno Georvis Dovergel anche lui 2/3 con due tripli. Tra gli statunitensi buona la prova dell’esterno centro Mike Kirkpatrick che ha finito a 2/5.
La medaglia di bronzo delle American Series se l’è aggiudicata la Repubblica Dominicana che ha battuto per 6-0 Panama, al quinto posto il Messico che ha superato per 6-5 il Venezuela.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.