Un weekend di sfide ad alto tasso d’interesse

Rinviato per pioggia l’anticipo tra le imbattute San Marino e Godo (double-header sabato), il programma propone anche altri match da seguire come Cagliari-Parma e Macerata-Nettuno. A Bologna debutta Josephina

Lauro Bassani (Photobass)
Gianguido Poma, il suo Parma corre
© Lauro Bassani (Photobass)

Il primo duello dell’atteso big-match, anticipo della quarta giornata della serie A, tra il San Marino e l’Hort@ Godo, originariamente in programma venerdì sera alle 21 al Serravalle è stato rinviato a causa della pioggia a sabato alle 15.30, poi alle 20 la seconda sfida. Ma questo quarto turno che si sviluppa tra sabato e domenica prevede altri interessanti scontri come Cagliari-Parma e Macerata-Nettuno.

Nel girone C, capitanato dalle due imbattute San Marino e Godo, la Comcor Modena reduce dalla quinta vittoria affronta a Riccione i CSA Falcons di Torre Pedrera, mentre la Farma Crocetta ospita la Mediolanum Rimini. In programma anche Longbridge-Fontana Ermes, con il Sala Baganza a caccia del primo successo stagionale.

Nel girone A il Parma Clima affronterà domani la più lunga trasferta della prima fase del campionato per confrontarsi con il Cagliari sul diamante di Iglesias. I ducali si presenteranno all’appuntamento con importanti interrogativi sulla formazione. Gli infortuni occorsi a Contreras, Mineo, Koutsoyanopulos (miglior battitore del campionato con media .647 e miglior ladro di basi con otto rubate all’attivo), Poma e Rodriguez riducono le possibilità di scelta dello staff tecnico ducale che per Iglesias potrebbe recuperare, con le dovute cautele, soltanto i primi tre. A tutto questo dovrà essere aggiunta anche l’assenza di Riccardo Flisi, volato negli Stati Uniti per uno showcase al seguito dell’ex-tecnico della nazionale Gerali. Scelta quasi obbligate quindi per Gianguido Poma che potrebbe utilizzare Matteo Covati, fondamentale uomo per tutte le stagioni, a difesa della terza base in alternativa a Koutsoyanopulos. Per ovviare ai problemi del monte lancio italiano è stato invece perfezionato nei giorni scorsi con l’Oltretorrente uno scambio tra Luca Capellano e Francesco Pomponi che ad agosto si trasferirà nuovamente negli States per affrontare un’importante esperienza nel baseball universitario. Il Cagliari viaggia al secondo posto della classifica con motivate ambizioni di accesso alla Poule Scudetto. La squadra di Walter Angioi vanta un record di quattro vittorie ed una sola sconfitta, maturata alla seconda giornata contro l’Oltretorrente. Da recuperare il match del primo turno contro il Brescia, sospeso per pioggia al quarto inning con i lombardi in vantaggio 2 a 0. Pronta ad approfittare del duello tra le prime della classe la Ciemme Oltretorrente chiamata a fare il pieno con la matricola terribile Platform TMC Poviglio per continuare a sperare nel secondo posto. Nel programma c’è il derby piemontese tra Campidonico Torino e Settimo, che lottano per la terza piazza. Il derby lombardo tra Ecotherm Brescia e Senago ha in palio le prime vittorie della qualificazione.

Uno dei duelli più attesi del weekend è quello tra la capolista del girone D Hotsand Macerata e Nettuno. I marchigiani sono imbattuti dopo quattro gare, la squadra di Ludovisi sconfitta due volte a Grosseto deve rialzare la testa per non rischiare ulteriormente. L’altra capolista Spirulina Becagli è attesa al primo derby grossetano della storia contro i giovani del Big Mat Bsc, reduci da due shutout al Pilastro di Bologna. Il manager del Bbc Jairo Ramos Gizzi non avrà a disposizione Paolino Ambrosino infortunatosi in gara 1 con Nettuno. Il terzo turno propone anche la sfida tra Academy Nettuno e OM Valpanaro Bologna, due squadre ancora a secco di successi.

Al Gianni Falchi, gli uomini di Frignani (imbattuti) ospiteranno il Tecnovap Verona. La formazione biancoblu dovrebbe essere al completo con il nuovo innesto Kevin Josephina pronto a scendere in campo. La rotazione dei lanciatori vedrà Maurizio Andretta come partente di gara 1 e Murilo Brolo Gouvea starter di gara 2. Il Tecnovap Verona, reduce dal recupero vittorioso con il Padova di mercoledì sera, ha un record di 1 vittoria a fronte di 5 sconfitte. Nel lineup veneto il battitore più produttivo è Meliori Davide con 11 valide in 21 turni (.524 avg) con 1 doppio e 3 tripli. Sul monte di lancio, invece, il pitcher Dando Niccolò è quello con la media PGL migliore (3.86) in 14 riprese lanciate e con 12 strikeout realizzati. Sempre nel girone B altri scontri interessanti. La Camec Collecchio fa visita al Padova, mentre l’Itas Rovigo ospita sul diamante di via Vittorio Veneto i New Black Panthers di Ronchi dei Legionari. La formazione friulana finora ha raccolto un successo pieno contro Padova e un prestigioso pareggio contro Collecchio, seconda forza del Girone B dopo la Fortitudo Bologna. I rossoblù di coach Soto Diaz vengono da due vittorie convincenti contro Castelfranco Veneto e Verona, l’obiettivo non può che essere quello di dare continuità alla striscia positiva. Per l’Itas Mutua si tratta dunque di un primo test per capire quali possono essere le reali ambizioni in questa prima difficile fase della stagione. Chiudere il quarto turno con almeno un pareggio permetterebbe ai rossoblù di restare ancora agganciati alle forti formazioni di testa e di guardare ai futuri confronti con rinnovata fiducia. Per quanto riguarda il roster, si registra il rientro di Frigato, ma coach Soto Diaz dovrà fare ancora a meno degli infortunati Buin e Salgado. Chiude Sultan Cervignano-Metalco Dragons, due squadre che vogliono risalire.