Novara contro Padova, sfida fra deluse

Dopo la doppia sconfitta col Parma i piemontesi sono costretti a giocare partita per partita e sperare

Sarà il terzo doppio incontro stagionale quello che si terrà nel weekend tra Baseball Novara e Tommasin Padova, valido per la prima giornata di ritorno di IBL. Il primo incontro questa sera al Provini di Novara con inizio alle ore 21 mentre il secondo è in programma per le 20,30 di sabato al Plebiscito di Padova.
Nelle sfide precedenti le due formazioni si sono divise la posta e lo svolgimento degli incontri è sempre stato piuttosto anomalo. Se si eccettua, infatti, uno dei match tra lanciatori stranieri, vinto all'ultimo respiro dai veneti, nelle altre occasioni una delle due squadre ha sempre nettamente prevalso, evento piuttosto singolare se si considera che la differenza di valori in campo tra i due team non è abissale. In classifica, tuttavia, i patavini si trovano al 6° posto distanziati di tre partite dal Novara, soprattutto a causa di una serie di infortuni che, nell'ultima fase del torneo, li hanno fortemente penalizzati e sicuramente vorranno rimettersi in carreggiata. Vengono da una striscia di una sola vittoria nelle ultime 10 partite ma nelle ultime giornate hanno dato segni di ripresa e nello scorso weekend hanno ceduto di misura in trasferta al Nettuno.
In attacco la squadra batte un modesto 210 di media, ma qualche elemento è decisamente pericoloso, come il sorprendente Filippo Pacini, quest'anno addirittura a 345 o Carlos Perdomo, sopra quota 300 e autore ad oggi di ben 3 fuoricampo, mentre pure Salvatore Sciacca, artefice di un grande slam in una sfida contro i novaresi, non è battitore da trascurare così come l'ex-pro Mark Teahen, sempre un fattore in chiave offensiva.
Sul monte di lancio gli stranieri Roberto Canache e Yunier Novoa sono insidiosi ma non in possesso di numeri straordinari mentre nella partita degli italiani Diego Fabiani, con il suo 3,79 di PGL e 2 match vinti, grantidsce maggiori sicurezze. La difesa, con i suoi 36 errori e 950 di fielding, è tutt'altro che impermeabile e precede solo gli avversari odierni in questa classifica al contrario.
Per quel che concerne il Novara, invece, non sono più ammessi passi falsi: la doppia sconfitta patita contro Parma l'ha allontanato dalle posizioni di vertice e ora gli uomini di manager Duarte dovranno ricostruirsi gli obiettivi del campionato passo passo, non ponendosene altri se non quelli di portare a casa una partita alla volta. Alla fine si tirerà una riga e si vedrà cosa avranno prodotti gli sforzi compiuti, ma parlare ancora di playoff, allo stato delle cose, appare complicato. Purtroppo la squadra ha perso per infortunio il giovane Andrea Gallo, autore di una stagione positiva sino a qualche settimana or sono, e il roster piuttosto corto ne comincia a risentire in termini di rotazioni.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.