IBL2, la prima di ritorno parla nettunese

La Danesi liquida con 2 vittorie la capolista Rimini. Solo un pari in giornata tra Senago Milano United e Macerata che si vede assegnata a tavolino anche una vittoria col Castenaso. Vincono Collecchio (con Castenaso) e Piacenza (con Grosseto)

E' Valerio Simone l'uomo del giorno nel campionato di IBl2. Il giovane lanciatore nettunese ha lanciato la sua Danesi Nettuno alla vittoria in gara1 contro la capolista Rimini Riviera. 8,2 le riprese lanciate, una sola valida subita e ben 18 k messi a segno. Sostenuto dal suo picther il Nettuno fa il suo dovere in attacco segnando 4 punti. Il Rimini si fa vedere solamente sul rilievo Matteo Loddo che pur subendo due punti nell'ultimo out del nono, firma la salvezza di giornata. In gara2 il Nettuno schiera sul monte un veterano come Remigio Leal. Tanta classe e tanta esperienza al servizio di tanti giovani. Sono solo due la valide subite dal pitcher di passaporto spagnolo. Al doppio vantaggio nettunese risponde il solo homer di Mattia Pandolfi, poi solo Nettuno a suon di extrabase (2 doppi Montecchi, designato sostituto del fuggitivo Sadler in Ibl1, e uno per Trinci e Tartaglia) chiudendo alla fine con il punteggio di 7-1, favorito anche dai 4 errori difensivi del Rimini.
Il Macerata festeggia due vittorie pur pareggiando la serie contro il Senago Milano United. Prima delle due gare andate in scena domenica scorsa era arrivata la decisione del giudice sportivo che ha assegnato ai marchigiani la vittoria a tavolino (9-0) per la seconda gara della serie col Castenaso della giornata precedente, vinta sul campo dai bolognesi. Il Castenaso schierò in quell'occasione il lanciatore juniores Gleb Volodin per 7,2 riprese. Immediato il ricorso del Macerata che hanno fatto appello per la violazione della disciplina prevista dalla C.A.A. 2012 che dispone l'obbligo di utilizzare un lanciatore Juniores al massimo per n. 7 inning.
Contro lo United si vede in campo una serie combattuta ed intensa. La seconda squadra del Novara testa in seconda divisione il sostituito di Mitch Waters, l'olandese Rykhof che con un solo turno di battuta mette a segno un triplo, e vede anche l'esplosione del giovanissimo Stefano Grassi che dopo aver rilevato Andrea Sala firma la vittoria con 2,0 ip; 2 h; 1 bb. Botta e risposta fino al terzo inning con il Senago che conduce 2-1. Cinque errori difensivi dello United lanciano il Macerata sul 4-2, ma il Senago Milano United ribalta tutto all'ultimo attacco. Triplo di Rykhof e la valida di Negro danno il via alla rimonta che si conclude con il punto del decisivo 5-4.
Il Macerata si riscatta nella gara pomeridiana trascina nel box da Matteo Esposito (4/5 nel box) e da Matteo Forcellini (2/4 con 3 rbi). Allo united non basta un'altra convincente prestazione di Rykhof (2/3 con un doppio). Il Macerata allunga al terzo attacco segnando tre punti e al quinto conduce 4-1. Lo United accorcia con due punti al sesto, ma sbatte da lì in poi sul rilievo Maximiliano Parra che in 3,1 ip concede solo 1 valida, "salvando" la vittoria di Giorgio Cingolani.
Da pronostico la vittoria del Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che vince 7-3 e 4-0 sul Grosseto. In gara1 attacco da 12 valide per i piacentini con la vittoria firmata dal primo rilievo Davide Murari (5,0 ip; 1 h; 9 k). In gara2 lo shutout porta la firma, neanche a dirlo, di Danny Forte che in 8,0 riprese subisce 5 valide e mette a segno 14 k. In attacco al Piacenza basta un inning per vincere. I 4 punti della vittoria arrivano tutti al settimo attacco con tre valide e due errori difensivi.
Nessuna sorpresa neanche nel derby tra Collecchio e Castenaso. La prima gara gli emiliani la vincono per manifesta con il punteggio di 13-1 trascinati da Dorante (2/3 con 2 doppi e 2 rbi) Ugolotti (2/4 con un doppio) e Pesci (2/3 e 2 rbi).
Più stretto il risultato di gara2 con il Collecchio che s'impone 6-4 trascinato a suon di extrabase da Maestri e Pessina. Il primo chiude con 3 su 4, 2 rbi e 2 doppi; il secondo con 2 su 2 con un doppio e un triplo e 2 rbi.
Campo principale della seconda giornata di ritorno quello di Rimini con la capolista Riviera Giovani che ospita la terza della classe, il Rebecchi Nordmeccanica Piacenza. Il Senago Milano United prova a tornare in corsa per i playoff tentando i battere in casa il Collecchio secondo in classifica. Le due quarte, Nettuno e Macerata, affrontano rispettivamente il Castenaso, penultima, tra le mura amiche del Borghese, e il fanalino di coda Grosseto, in maremma

CLASSIFICA: Rimini Riviera Giovani .750; Collecchio ** .642; Rebecchi Nordmeccanica Piacenza .625; Hot Sands Macerata Angels ** e Danesi Nettuno ** .571; Senago Milano United **** .416; Castenaso .250; Grosseto Junior ** .142

Informazioni su Davide Bartolotta 213 Articoli
Nato ad Anzio (Roma) il 9 aprile 1988, ha sempre vissuto nella vicina Nettuno. A 6 anni ha cominciato a giocare a calcio, ma essendo della “città del baseball” non poteva che appassionarsi a questo sport. E' iscritto all'ordine dei giornalisti nell'albo dei pubblicisti. Da spettatore ha seguito il baseball fino al giugno del 2008, quando ha iniziato una collaborazione con “Il Granchio”, settimanale d’informazione di Anzio e Nettuno, di cui è diventato dal 2010 redattore e redattore web, che gli ha permesso di vivere questo sport da un altro punto di vista. Nel primo anno di attività giornalistica ha avuto modo di seguire diversi eventi internazionali tra cui le Final Four dell’European Cup a Barcellona (settembre), oltre che a coprire regolarmente la serie A2 ed in particolare le gare del Nettuno2. La sua più grande aspirazione è quella di contribuire, anche se in una minima parte, a far crescere in Italia la considerazione per questo sport, e magari un giorno poterlo raccontare collaborando con testate nazionali. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nelle stagioni 2011 e 2012 ha svolto il ruolo di addetto stampa per la Danesi Nettuno Bc. E' giornalista presso il gruppo editoriale DComunication dove ricopre il ruolo di redattore web per il quotidiano online di Anzio e Nettuno www.ilclandestinogiornale.it e cura la parte giornalistica dell'emittente televisiva regionale (Lazio) YoungTv dove cura una rubrica sportiva. Dall'agosto 2015 collabora con l'Agenzia di Stampa InfoPress realizzando servizi e contributi per Il Corriere dello Sport seguendo lo sport locale e le squadre in trasferta all'Olimpico di Roma per le partite del campionato di serie A di calcio. Gli piace la musica rock e adora guardare film... è arrivato ad un picco massimo di cinque in una giornata.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.