UGF Bologna, ecco il roster per Brno

Nanni sceglie la squadra in vista della trasferta europea in Rep. Ceca. Rinuncia a Ribeiro, a Brno andranno Matos, Moreno e Garabito. Rinforzi dal Castenaso. Su Punto Radio Bologna partite in diretta

La UGF Assicurazioni Fortitudo Bologna si sta preparando alla trasferta di Brno, in Repubblica Ceca, dove, da mercoledì 2 a domenica 6 giugno, si giocherà, in un girone all'italiana a sei squadre, uno dei due posti in palio per la final four di Barcellona, prevista per il prossimo mese di settembre. La partenza della squadra è prevista per la prima mattinata di martedì 1 giugno.  

Il manager Marco Nanni (coadiuvato da Radaelli, Labastidas e Brandoli) ha comunicato il roster della squadra biancoblu che disputerà il girone di qualificazione della European Cup. Nel reparto offensivo Infante, Reginato, Landuzzi, Angrisano, Santaniello, Mazzuca, Alaimo, Fornasari, Malengo, Garabito, Ramos e D'Amico; sul mound Betto, Ularetti, Matos, Milano, Moreno, Cillo, Mazzocchi e Balbuena. A dar manforte al gruppo biancoblu, dunque, alcuni atleti della Fortitudo Castenaso, che milita nella seconda divisione IBL: i lanciatori Renè Mazzocchi e Frank Balbuena e l'interno Andrea D'Amico.

Va sottolineato che per regolamento ognuna delle squadre impegnate nella European Cup può schierare al massimo tre giocatori stranieri, considerando tali anche gli atleti "comunitari", mentre non c'è la distinzione fra i giocatori di scuola italiana e non, dunque sono parimenti considerati gli atleti cosiddetti "Asi" e quelli con cittadinanza italiana che non hanno ancora maturato tale status, come nei casi di Mazzuca, Infante e Mazzocchi. Per questo motivo, Yulman Ribeiro, atleta comunitario dal doppio passaporto, venezuelano e portoghese, non è stato inserito nel roster della UGF Fortitudo, che vede invece la presenza dei dominicani Matos e Garabito e del venezuelano Moreno.

Le partite della UGF Assicurazioni saranno trasmesse in esclusiva su Puntoradio, con il servizio di radiocronaca diretta alle frequenze 87.700 e 87.900, oltre che sul sito internet www.puntoradiobologna.it, in streaming.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.