A Rovigo la "carica dei 250"

Alla tradizionale "Festa delle scuole" sul diamante di via Bramante, giornata conclusiva del progetto didattico che porta il baseball nelle scuole, hanno partecipato 14 classi in rappresentanza di 5 istituti

Erano circa 250 i bambini provenienti dalle scuole primarie della provincia di Rovigo che hanno dato vita alla tradizionale "Festa delle scuole" sul diamante rodigino di via Bramante. La manifestazione, organizzata dal Baseball Softball Club Rovigo, ha rappresentato il momento culminante del progetto didattico che porta il baseball nelle scuole. Durante l'anno scolastico, infatti, gli istituti che aderiscono al progetto proposto dall'Ilcea BSC Rovigo, organizzano quattro o cinque incontri, durante i quali lo staff della società rossoblu, coordinato da Nicoletta Marchetto, responsabile della promozione del "batti e corri" nelle scuole, coadiuvata dal "bombardiere" dell'Ilcea, Enmanuel Herrera, e dai tecnici cubani, Fidel Gutierrez Reinoso e Alberto Cuè Suarez, insegna ai bambini i rudimenti del baseball, cercando di trasmettere loro la passione per questo sport. Per il 2010 gli istituti che hanno partecipato alla festa sono stati Sarzano (con quattro classi), Miani (con due), Tintoretto (con quattro), Mattioli (con tre) e Boara Pisani (con un'entusiasta prima elementare).
Nella mattinata, i bambini hanno potuto mettere in pratica quanto appreso durante l'intero anno scolastico, sotto la guida attenta degli allenatori della società rodigina, Reinoso, Brandi e Cuè Suarez, degli atleti dell'Ilcea Herrera Salas, Peters, Cardelli e della giocatrice del CAM Rovigo di softball, Jessica Milia.
Un momento è stato dedicato anche alle premiazioni, con l'omaggio da parte della società agli istituti intervenuti del gioco da tavola del baseball ideato da Elio e Faso e di alcuni gadget per i bambini che hanno partecipato alla festa. Alla manifestazione è intervenuto l'assessore allo sport e alla pubblica istruzione del Comune di Rovigo, Giovanni Cattozzi, che ha ringraziato le maestre e le scuole che hanno partecipato all'evento per la collaborazione dimostrata. Sono poi intervenuti il presidente del BSC Alessandro Boniolo e il direttore della Cassa di Risparmio del Veneto, nonché dirigente della società rossoblu, Umberto Perosa, che hanno espresso la loro gioia nel vedere così tanti bambini divertirsi giocando a baseball.
Nicoletta Marchetto, vero motore della manifestazione, ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato per rendere perfetta la giornata di festa: "Per me è una soddisfazione vedere che i bambini, anche a distanza di qualche tempo, si ricordano le regole del gioco e sono entusiasti di venire a questo, ormai consolidato, appuntamento con il batti e corri rodigino. Inoltre, alcune scuole, che per motivi organizzativi non sono riuscite a partecipare, si sono già prenotate per la festa dell'anno prossimo".

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.