Si annuncia un finale in volata

Molte situazioni in parità, altre comunque chiuse

Sarà un finale di stagione ricco di emozioni. Sono infatti ancora da risolvere diverse parità e questo è manna per i tifosi.

Una parità si è per la verità momentaneamente rotta. I White Sox hanno battuto i Twins (5-2) mettendo a segno tutti i loro punti al primo inning e con 2 out contro Kyle Lohse. Questo ha permesso a Bartolo Colon di lanciare una gara completa in tranquillità. Chicago è ora in testa alla AMERICAN LEAGUE 'centro'.

Nella NATIONAL LEAGUE si trovano invece a pari in testa alla divisione 'centro' Houston e Chicago.

Chiusa la lotta per il primo posto a 'est' (passano i Braves e a 'ovest' (hanno preso il largo i Giants) infuria anche la lotta per la 'wild card'.
I Marlins hanno vinto allo “Shea Stadium” contro i Mets 5-0 grazie ad un ottimo Trachsel in pedana. L'attacco di Florida è per altro esploso solo al nono, segnando 4 dei 5 punti. Alex Gonzalez ha ottenuto il suo 17esimo homer stagionale.
I Marlins agganciano così nella lotta per il quarto posto della Lega nei 'play offs' i Phillies, che hanno perduto 6-4 contro i Braves.
Atlanta ha saputo rimediare ad una brutta partenza di Ortiz battendo duro il loro ex compagno Milwood. Lieberthal (3 punti battuti a casa) e De Rosa (homer da 2 punti) sono stati gli alfieri della riscossa.

Informazioni su Riccardo Schiroli 1199 Articoli
Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.