Pieni voti al monte del BBC Grosseto

Toscani in piena corsa playoff ma bisognerà lottare fino alla fine

La sosta del campionato trova il Bbc Orioles Grosseto al quarto posto in classifica in piena lotta per entrare nei playoffs.
Quello che era l’obbiettivo minimo dei grossetani è alla portata dei ragazzi di Marco Mazzieri se nel mese che separa la ripresa del torneo dall’inizio dei playoffs non succederanno cataclismi. Gli Orioles hanno una gara di vantaggio, ma soprattutto un record di 5-1 negli scontri diretti sui diretti rivali del Parma.
Il bilancio che si può tracciare, a questo punto del campionato più equilibrato degli ultimi anni, per gli Orioles è positivo. La squadra era una di quelle che godeva dei favori del pronostico, ed a due terzi del cammino è sempre in lotta per la post season. I maremmani possono recriminare su qualche passo falso imprevisto contro le formazioni della seconda fascia, ma l’andamento del torneo di questo anno ha abituato a registrare settimanalmente sorprese.
Da sottolineare come i grossetani abbiano sopperito per tutto il girone di andata alla mancanza di un pitcher straniero che desse solide garanzie. Tagliato il deludente Brosnan dall’inizio del girone di ritorno la gara del venerdì sera è affidata ai lanci dell’ ex major Wilson Heredia. Il dominicano si è dimostrato lanciatore di altro livello e con due settimane di allenamento in più alla ripresa del torneo potrà mostrare appieno il suo valore. Un’altra tegola sui maremmani è stato l’infortunio occorso a Gabriele Ermini nel week end stregato contro i fiorentini. Il terza base è stato fuori cinque settimane privando la squadra di uno degli uomini di maggior esperienza, ora è tornato a giocare a tempo di record, ma il ginocchio dà ancora problemi.
Il monte è stato una delle migliori armi dei maremmani quest’anno. Terzo della serie A1 con una media pgl generale di 2,62. Soprattutto il monte italiano ha sorretto la squadra sino a questo punto del campionato. Un monte che ha avuto ottima consistenza e continuità, mostrando un Ginanneschi in grande condizione non a caso è il primo tra i pitcher italiani nella classifica dei top 10. Il pitcher azzurro, partito come closer, si è conquistato a suon di grandi prestazioni un posto nella rotazione dei partenti. Ottimo anche il contributo di Luciani e Badii che hanno sempre risposto alla grande ogni volta che sono stati chiamati sul monte. Importante il ritorno a Grosseto di Rolando Cretis, in corsa per il titolo di come back of the year, che ha dato un solido partente in più a Mazzieri. Buon anche la stagione di Riccardo De Santis, dopo l’ottima scorsa stagione, che si conferma come uno dei pitcher di maggior talento del nostro campionato. Di Antony Vitale, il colpo dell’ultimo giorno di mercato, si sono perse le tracce. L’ex casertano è bloccato da problemi familiari negli States legati al problema del divorzio e dell’affidamewnto dei figli e, quindi, non sappiamo se e quando si aggregherà al team maremmano.
L’attacco che doveva essere l’arma per scardinare tutte le difese ha avuto fasi alterne. Più potente, certamente, dello scorso anno, il Bbc guida la classifica dei fuoricampo con 30 ed ha il re degli homer con i dieci di Emison Soto. Però, a volte, i battitori grossetani si sono trovati a mancare di continuità, specie quando di fronte hanno avuto formazioni non di grido.
Il tallone di Achille della squadra, quest’anno, è stata la difesa che ha commesso ben 74 errori (solo tre formazioni hanno fatto peggio). Troppi per una squadra che ha le ambizioni del Grosseto. Questo nonostante il duro lavoro in difesa a cui viene sottoposta dall’inizio della stagione la squadra.
La ripresa del campionato presenterà subito la trasferta per il derby con la Fiorentina e, dopo il risultato dell’andata, sarà un match delicato. Dopodiché per arrivare ai playoff il rush con gli scontri interni con Bologna e Codogno e le trasferte a Modena e Nettuno. Tutte gare che andranno affrontate con grande concentrazione e determinazione per non rischiare scivoloni che a questo punto del torneo sarebbero difficilmente rimediabili.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.