Lieve infortunio per Hudson

Il lanciatore di Oakland ha subito una distorsione alla caviglia

Il lanciatore degli Athletics Tim Hudson ha subito una distorsione alla caviglia durante gli allenamenti di ieri, ed è stato portato in ospedale per delle radiografie. Hudson, che si è infortunato correndo verso la prima base nel corso di un esercizio difensivo, ha abbandonato il campo su una barella motorizzata; l’infortunio non sembra comunque essere grave, secondo quanto detto dallo stesso Hudson.

I Twins hanno messo sotto contratto per un anno l’esterno Torii Hunter, evitando all’ultimo momento l’arbitrato sul suo salario. Il giocatore aveva chiesto 2 milioni e 700 mila dollari, mentre Minnesota gli aveva offerto 2 milioni; l’accordo è stato raggiunto sui 2 milioni e 400 mila, comunque un netto miglioramento rispetto ai 250 mila dollari guadagnati da Hunter lo scorso anno.

Gli Expos hanno messo ieri sotto contratto Josè Canseco, e lo hanno invitato allo spring training, a cominciare dal primo allenamento completo di Montreal, che si terrà giovedì. Canseco, che lo scorso anno è apparso in 76 partite con la casacca dei White Sox, quasi sempre come battitore designato, ha bisogno di soli 38 fuoricampo per arrivare allo storico totale di 500 in carriera.

Il lanciatore dei Rockies Armando Reyes è il primo giocatore a vincere quest’anno l’arbitrato sul suo salario; a Reyes verrà pagato uno stipendio di 900 mila dollari, 200 mila in più rispetto a quanto offerto dalla squadra. Lo scorso anno il lanciatore aveva guadagnato 625 mila dollari.

Il proprietario degli Yankees George Steinbrenner ha dichiarato di essere pronto ad offrire a Darryl Strawberry un posto di assistente alllenatore, una volta che l’ex giocatore di New York avrà terminato il suo programma di disintossicazione. Giovedì scorso Strawberry è stato condannato a due anni di arresti domiciliari, che dovranno essere scontati in un centro di recupero per tossicodipendenti in Florida.
Sempre gli Yankees, ieri, hanno raggiunto un accordo di lega minore con il catcher Jim Leyritz, che era stato l’eroe delle World Series del 1996 con la casacca di New York. Leyritz, che lo scorso anno ha giocato in tripla A, sarà invitato allo spring training dei ‘Bronx Bombers”, e avrà la possibilità di guadagnarsi il posto di catcher di riserva.

L’ex stella dei Padres Dave Winfield, che lo scorso anno è diventato il primo giocatore ad entrare nella Hall of Fame con la casacca di San Diego, è stato nominato vice presidente della sua ex squadra, e si occuperà di una serie di mansioni, sia economiche che tecniche. Winfield è uno di soli 7 giocatori nella storia delle Majors ad aver battuto più di 3000 valide e più di 400 fuoricampo.

Notizie brevi dagli spring training:
Il manager dei Marlins Jeff Torborg è rientrato ieri dopo aver saltato un paio di giorni di allenamenti a causa di una operazione per la rimozione di una forma tumorale sul viso.
Il rilievo dei Reds Scott Williamson ha evitato l’arbitrato accettando l’offerta di 400 mila dollari per un anno di Cincinnati.
Mike Veeck è stato assunto dai Tigers come consulente per le promozioni commerciali; il padre di Mike, Bob, era stato proprietario dei White Sox, degli Indians e dei St.Louis Browns.
I Rangers hanno dato il permesso a Juan Gonzales di arrivare in ritardo allo spring training; l’esterno deve risolvere alcune questioni personali nella nativa Portorico. Sempre Texas si è accordata con il catcher Ivan Rodriguez sul fatto che un’eventuale estensione del suo contratto non sarà discussa fino alla fine della stagione.
Infine, i Brewers hanno messo sotto contratto il lanciatore Francisco Campos, uno dei protagonisti delle ultime World Series del Caribe. Campos ha firmato un accordo di lega minore.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.