Diamante allungato all’esterno centro a circa 120 metri. Partenti Justin Steele per Chicago e Adam Wainwright per St. Louis. Primo lancio affidato a Jimmy Anderson e Nathan Lyon, due grandi campioni internazionali di cricket
LONDRA – Un’altra appassionante sfida tra due grandi rivali, dopo quella tra New York e Boston Red Sox del giugno 2019. Oggi alle 18.10 locali, sul diamante del London Stadium, i Chicago Cubs di David Ross (quarto anno con i northsiders, 26esima stagione nel baseball) e i St. Louis Cardinals di Oliver Marmol (a 36 anni è il più giovane manager in Major League) saranno di fronte per la prima delle due gare previste nell’ambito delle London Series 2023. La competizione tra le due squadre è forte: in 142 anni si sono affrontate ben 2.471 volte. Per questo la chiamano anche “la rivalità della Route 66″.
Primo lancio sarà affidato all’inglese Jimmy Anderson e all’australiano Nathan Lyon, due grandi campioni internazionali di cricket, in occasione delle Ashes Series attualmente in corso.
I battitori avranno la vita un po’ più difficile. Il campo è stato allungato a 392 piedi (circa 120 metri), 7 piedi in più rispetto al 2019 quando tra New York Yankees e Boston Red Sox collezionarono ben 10 fuoricampo. Le due partite terminarono con due chiare vittorie dei Bronx Bombers per 17-13 e 12-8 davanti a quasi 119mila spettatori.
Partenti del primo dei due match saranno Justin Steele per Chicago (attualmente con un record di 36-38, terzi nella NL Central) e Adam Wainwright per St. Louis (ultimi nel girone con 31-44). Per domenica sono previsti Marcus Stroman sul monte dei Cubs e Jack Flaherty per i Cardinals.
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa.
Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano.
E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.
L’Hotsand vince la quinta sfida per 9-6 grazie alle 12 valide dei padroni di casa di cui 2 fuoricampo battuti da Robel Garcia e Morresi (autore di homerun interno). Lanciatore vincente, con una complete game, Gabriele Quattrini
Domani al “Kennedy” di Milano prima edizione del torneo dedicato all’ex-giocatore di Tuoni e Lampi scomparso il 10 novembre. Oltre le meneghine, in campo anche Brescia e Malnate, per omaggiare uno dei personaggi più carismatici del movimento LIBCI
Domani a Padova primo match per la formazione Veneta che potrà così iniziare a rodare le novità 2023 a partire dal nuovo giocatore prestato ai rodigini dalla Fortitudo Bologna. Diverse le novità con il manager cubano Reinoso temporaneamente al posto di Soto Diaz
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.