Per il WiPlanet Montefiascone inizia la fase decisiva

Domenica alle 10 e alle 15.30 a Montefiascone di nuovo contro l’Academy Nettuno già incontrato nella prima fase con 2 vittorie e 2 sconfitte all’attivo. Tra i gialloverdi Maurizio Andretta miglior lanciatore (media PGL 4,08), Samuele De Simone miglior battitore (media .389)

Massimo Testa (Montefiascone Baseball)
Samuele De Simone (Montefiascone Baseball)
© Massimo Testa (Montefiascone Baseball)

Senza interruzioni e con un calendario predisposto sulla base dei risultati dell’ultima giornata, il WiPlanet Montefiascone inizia domenica 4 luglio (alle ore 10 e alle 15,30) con l’Academy Nettuno la seconda fase del campionato di serie A, al termine della quale le ultime classificate di ciascuno dei quattro gironi retrocederanno nella serie B.

Il compito dei giallo-verdi del Montefiascone è certamente difficile visto che trattasi di una squadra giovane che andrà ad incontrare avversarie composte da parecchi giocatori stranieri. La scelta iniziale della società falisca è stata di valorizzare i propri ragazzi, una scelta che si è rivelata saggia, vista la crescita tecnica ottenuta, ma che, soprattutto in battuta, dove conta molto la esperienza nell’affrontare lanciatori di livello superiore, richiederà ai giallo-verdi un grande sforzo per giocare al meglio le proprie carte. Cosa che finora hanno fatto con orgoglio, puntando decisamente ad ottenere una importante salvezza.

Il girone D, oltre al WiPlanet, vede il Paternò e l’Academy Nettuno, già incontrate nella prima fase (per il WiPlanet 2 vinte e 2 perse con i nettunesi, zero vittorie con i siciliani), il BSC Grosseto (secondo nel girone con 7 vinte e 5 perse), la Fiorentina (2 vinte e 10 perse) e il Longbridge Bologna (3 vinte e 9 perse) con Grosseto e Paternò favorite per la vittoria nel girone. Le altre quattro squadre sembrano tutte allo stesso livello, come anche le statistiche dimostrano. Mentre il WiPlanet ha una media battuta di squadra di .180, la Fiorentina ha .159, il Longbridge .206 e l’Academy .213, mentre la media PGL è rispettivamente 6,06, 7,91, 6,03 e 5,42. La media difesa vede l’Academy con .945 (24 errori), la Fiorentina con .923 (33 errori), il Longbridge con .938 (28 errori), mentre i giallo-verdi hanno una media di squadra di .944 con 24 errori. Nel Montefiascone il miglior lanciatore è Maurizio Andretta (media PGL 4,08) e il miglior battitore Samuele De Simone (media .389).

Il calendario prevede un grande impegno per tutta l’estate (solo la giornata di ferragosto è libera da partite) e l’esperienza dimostra che la determinazione e lo spirito di squadra potranno contare anche più delle pur ottime qualità tecniche. Insomma, probabilmente retrocederà la squadra che mollerà prima. Visti i precedenti di convinzione la salvezza può essere certamente alla portata del Montefiascone, ma servirà tutta la generosità dimostrata dai ragazzi finora e soprattutto la determinazione a raggiungere l’obiettivo.