In Giappone finale fra Hawks e Giants

Partendo con una vittoria a favore la squadra di Fukuoka ha risolto tutto in due partite aggiudicandosi le Climax Series

cedenagramonte.cu
Alfredo Despaigne
© cedenagramonte.cu

Le Nippon Professional Baseball (NPB) Japan Series 2020 saranno fra i Fukuoka Hawks, vincitori sui Chiba Marines, e i Tokyo Giants.

Gli Hawks Fukuoka Softbank, campioni in carica da tre anni, si sono imposti nelle Climax Series partendo con con il vantaggio di una vittoria grazie al loro primo posto nella regular season. Con la necessità di vincere solo due volte nella serie ‘best-of-five’, si sono presi subito gara uno e gara due, per 4-3 e 6-4, chiudendo il conto per la strada più breve.

Decisivo nel secondo incontro Akira Nakamura, con i fuoricampo da 2 punti al 2° e al 4° per il sorpasso), dopo che gli Hawks erano andati sotto 0 a 3 al 1°. A mettere fuori portata Fukoka la immediatamente successiva battuta-punto di Nobuhiro Matsuda.

In gara uno era già stata corsa a rincorrere con i Ciba Lotte Mariners sul 2-0 al 2° grazie al fuoricampo di Hisanori Yasuda. 1 a 2 su solo homer al 4° di Yuki Yanagita, poi 1 a 3 fino al 6°, quando una valida interna di Alfredo Despaigne e un errore difensivo hanno fatto 3 a 3. A fare la differenza la battuta di Takuia Kai all’8°, a basi cariche e con 2 eliminati.

Quando gli Hawks e i Giants scenderanno in campo il 21 novembre al Kyocera Dome di Osaka, la casa dei Tokyo Giants per la serie finale, sarà la tredicesima volta che si incontrano nella Japan Series. I Giants hanno vinto 22 volte le Japan Series, mentre gli Hawks 10 volte, di cui 5 negli ultimi 6 anni.
Anche la seconda partita è in programma al Kyocera Dome il 22 novembre. Quindi la serie si sposterà al PayPay Dome di Fukuoka per le partite 3, 4 e l’eventuale partita 5 (24, 25, 26 novembre). I Gara 6 e 7, se necessarie, sono in programma il 28 e 29 novembre di nuovo al Kyocera Dome di Osaka.

Informazioni su Mino Prati 844 Articoli
Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.