Lunedì 2 novembre partono i corsi online della WBSC Academy

 «Questa nuova piattaforma di apprendimento online – sottolinea il presidente della WBSC Riccardo Fraccari – aggiunge un altro potente strumento per sviluppare ulteriormente il nostro sport a livello globale, in particolare nei nuovi ed emergenti territori del baseball e softball».

La sede della Wbsc a Pully, in Svizzera

Inizieranno lunedì prossimo, 2 novembre, i corsi della WBSC Academy, un’iniziativa di sviluppo globale, inizierà ufficialmente i corsi il 2 novembre.

L’iniziativa presa dalla confederazione presieduta da Riccardo Fraccari aiuterà atleti,  allenatori, ma anche funzionari e le Federazioni Nazionali a condurre un autoapprendimento efficiente dei vari argomenti relativi al Baseball, Softball e Baseball5. I corsi inizialmente saranno aperti agli affiliati registrati alla WBSC, che avranno accesso a tutti i contenuti, corsi di apprendimento e sessioni disponibili sulla piattaforma WBSC Academy.

Ezio Ratti/WBSC
Il presidente WBSC Riccardo Fraccari

 «Questa nuova piattaforma di apprendimento online – sottolinea il presidente della WBSC Riccardo Fraccari – aggiunge un altro potente strumento per sviluppare ulteriormente il nostro sport a livello globale, in particolare nei nuovi ed emergenti territori del baseball e softball.

Sebbene la pandemia abbia accelerato la nostra esigenza di creare strumenti di e-learning online per le nostre federazioni affiliate, anche la WBSC Academy fa parte del nostro obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio in tutte le nostre attività».

«È anche importante – prosegue Fraccari – che continuiamo ad adattarci alla nuova norma e che troviamo nuovi modi per sostenere la nostra comunità in un momento in cui COVID-19 continua a limitare i movimenti delle persone». 

I corsi della WBSC Academy saranno tenuti da specialisti in ogni materia e serviranno come piattaforma per il trasferimento di conoscenze con formazione di esperti e condivisione di consigli tecnici. L’auspicio è che l’Accademia WBSC contribuisca a fornire gli strumenti di sviluppo necessari per espandere ulteriormente la popolarità e la pratica degli sport sia nei paesi e nei territori tradizionali che in quelli nuovi ed emergenti del baseball e softball.

I corsi online di novembre saranno aperti al personale delle Federazioni Nazionali e copriranno tre aree: baseball 5, allenatori e baseball per non vedenti.

Le date per i webinar su argomenti aggiuntivi, come corsi di baseball e softball per commissari tecnici, arbitraggio di baseball, arbitraggio di softball e punteggio, saranno annunciate in una fase successiva. Oltre ad altri argomenti come antidoping, salvaguardia, comunicazione e supporto amministrativo alle Federazioni Nazionali. 

«Voglio ringraziare tutte le commissioni WBSC – conclude Fraccari  – e il personale coinvolto nello sviluppo di questo utile strumento per i loro continui sforzi per aggiungere valore alle nostre Federazioni membri, così insieme possiamo continuare ad evolvere e globalizzare il nostro sport, anche in circostanze difficili».