Cuba, la finale è Las Tunas-Villa Clara

Ciego de Avila e Santi Spiritu entrambe fuori alla quinta partita

Calixto N. Llanes/Periódico JIT (Cuba)
Danel Castro (Las Tunas)
© Calixto N. Llanes/Periódico JIT (Cuba)

A giocarsi il titolo cubano nella finale della 58.a Serie Nacional saranno Las Tunas e Villa Clara, che si sono imposte con l’identico verdetto di 4 vittorie a 1 rispettivamente con Ciego de Avila e Santi Spiritus.

A Las Tunas sono stati necessari 14 inning per aggiudicarsi gara-uno con un 5 a 4 firmato da Yuniesky Larduet. Quindi è arrivato il raddoppio (9-2) con la completa di Casano Callava da 7 valide ed altrettanti strikeout. L’ipoteca sul passaggio del turno poi con il 6-3 in gara-tre con troppe valide (9) concesse dal lanciatore del Ciego de Avila Garcia Escalante e l’homer di Alarcon Tadio ad allungare il divario nel finale (6-3) quando il parziale fino al 9° era di 4-3.
Le Tigri hanno rotto il loro digiuno con un 4-3 nella quarta partita, grazie a 3 punti decisivi al 3° della serie, nonostante le 10 eliminazioni al piatto in 7 riprese di Duquesne Cantero. Ma in gara-cinque c’è stato l’epilogo: 4-3 per Las Tunas, trascinata nel box dal catcher Alarcon Tardio (2 su 4, 1 fuoricampo, 3 punti battuti a casa), Johnson Dixon (3 su 3) e Aloma Herrera (3 su 4) e con sul monte Yera Montalvo per 8 riprese e la chiusura di Cruz Rondon. Cielo de Avila è andato sotto 0-3 al 1°, è riuscito a riportare il punteggio in parità fra 2° e 3°, ma al 7° è venuto il punto della differenza.

Villa Clara ha fatto sue subito le prime tre partite. 4-0 in gara-uno: 2 su 4 di Vizcaino Rodriguez con 2 fuoricampo. 8-1 in gara-due: sotto 0-1 al 2° poi 7 punti fra 4°, 5° e 6° (una sola valida in più alla fine, ma con tre errori avversari); Sanchez Machado partente, rilevato da Torres Gomez. 5-1 in gara-tre: homer di Sanchez Sanchez, Valdez Noguiera 3 battute valide (2 doppi), Villa Santos 5 valide concesse, Paredes Cespedes 1. Santi Spiritu ha rotto il digiuno vincendo il quarto incontro 3-1, capovolgendo il risultato con 3 punti al 9° (fuoricampo di Manduley Escalona) e grazie alla completa da 4 valide di Alvarez Jimenez, ma lì si è dovuto fermare. Ieri sera 2-12 in 7 riprese, Alvarez Saez da solo sul monte, 3 punti al 3°, 2 al 4°, 5 al 5° e Villa Clara in finale.

Informazioni su Mino Prati 844 Articoli
Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.