Antonio Noguera, da Brescia a Bologna

Re degli strikeout della serie A, di nascita e scuola venezuelana, comunitario per cittadinanza spagnola, si è formato nelle fila degli Houston Astros

Terzo innesto per la Fortitudo Bologna, che ha annunciato stamani l'ingaggio del lanciatore "comunitario" Antonio Noguera, proveniente dal Brescia in serie e quest'inverno nella lega venezuelana nel La Guaira, mancino di poco meno di 30 anni.

Nato a Caracas (Venezuela), ha acquisito la cittadinanza spagnola e con la nazionale iberica ha disputato un mondiale (2009), quattro europei (2010, 2012, 2014 e 2016) e il World Baseball Classic 2013.

Formatosi dall'età di 17 anni sotto l'egida della franchigia degli Houston Astros, con la quale ha militato per cinque stagioni, dal 2010 si è trasferito in Europa approdando a Tenerife con i Marlins Puerto Cruz, poi in Italia dal 2011 senza soluzione di continuità, con un paio di stagioni in IBL e cinque in Serie A. Dopo un "assaggio" nella stagione 2010/2011, negli ultimi anni è diventata anche assidua la sua presenza nella lega invernale venezuelana, dove ha militato nelle ultime tre stagioni nelle fila dei Tiburones de La Guaira.

Nel 2005 e 2006 difende i colori degli Astros da Rookie nella Summer League venezuelana, chiudendo con un bilancio positivo (7 vinte, 4 perse e una media PGL vicina a 3.0), per un totale di 23 apparizioni, circa la metà da partente. Nel 2007 approda alla Appalachian Rookie League con Greeneville, dove disputa 12 gare da partente, con un bilancio di 2-5, una completa al suo attivo e una media PGL di 4.15. Nelle ultime due stagioni con Houston gioca nel singolo A short season con Try City, dove chiude con un bilancio di 4-8 in 29 incontri complessivi, figurando però meglio nel secondo anno, utilizzato da rilievo, concludendo poi la stagione e la sua esperienza con gli Astros a Lexington (singolo A) dove gioca sei partite.

Nel 2010 ha varcato l'Atlantico per approdare a Tenerife, dove si è dimostrato fra i migliori rilievi del campionato spagnolo (11 partite, 2 da partente, 2 vinte, una persa, una salvezza, MPGL 1.85, media strikeout 11.1), mettendosi anche in mostra con la nazionale e suscitando le attenzioni degli scout italiani. E' approdato così al Novara, dove ha disputato due stagioni IBL (2011 e 2012) da lanciatore partente, con cifre meno entusiasmanti. Passato in serie A, ha militato nel Bollate, nel 2013 e 2014 e nel Cus Brescia, dove ha disputato le ultime tre stagioni. Le sue cifre diventano eccellenti: la media PGL viaggia fra lo 0.59 e il 1.42 (primo assoluto di categoria nel 2014, terzo nel 2013, quarto nel 2016, quinto nel 2015, nono nel 2017); tanti strikeout (primo nel 2013 e 2015, quando è anche primo per partite vinte, secondo nel 2014 quando è anche primo per media battuta concessa, terzo nel 2016 e quarto nel 2017, quando è anche secondo, in entrambe le stagioni, per media basi per ball concesse). In queste cinque annate ha disputato, fra regular season e playoff, 74 incontri, con 44 vittorie e 15 sconfitte, ottenendo 992 strikeout (a fronte di sole 89 basi per ball) in 543 riprese lanciate. Quest'anno in Venezuela ha giocato 21 partite, sei delle quali da partente.

 

Tutto il mercato di serie A1 2017/2018

Informazioni su Mino Prati 844 Articoli
Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.