Rimini facile contro un Parma senza Testa

I romagnoli fanno 7 a 1 a fine terzo e per il Parma Clima non c'è scampo, senza il suo partente straniero Testa

Il Rimini si aggiudica agevolmente gara1 contro il Parma Clima vincendo per 10-4, risultato che oggi dà ai Pirati il quarto posto in classifica con due lunghezze di vantaggio proprio sulla squadra ducale. La formazione parmigiana si è presentata a questo importante appuntamento senza il proprio pitcher americano Testa, costretto al forfait per un infortunio al piede. La tegola dell'infortunio del partente in casa parmigiana ha di fatto reso la vita più facile del previsto ai neroarancio di Ceccaroli.
Il giovanissimo starter Censi (classe 1999) dopo l'out di Celli, ha incassato la valida di Infante e passato in base su ball Caseres. L'ex Garbella batte un singolo che confeziona il primo punto riminese (1-0), poi Censi sbaglia il tiro in prima sul tentativo di pickoff (2-0) e sulla valida di Malengo (più errore di Benetti) entra anche la terza segnatura della ripresa (3-0). Al secondo il Parma Clima accorcia le distanze, con due out sul tabellone, il partente riminese Rosario incassa un doppio di Deotto e un singolo di Benetti per il primo punto ospite (3-1).
Nella parte bassa della terza ripresa i Pirati piazzano la zampata decisiva, Caseres si guadagna la base ball e sul doppio di Garbella arriva in terza. Il contatto interno di Vasquez fa segnare il compagno (4-1), poi il colpito di Malengo riempie tutte le basi. Zappone tocca una rimbalzante in scelta difesa che permette a Garbella di arrivare salvo a punto (5-1). L'attacco neroarancio prosegue con il lancio pazzo (6-1) commesso dal pitcher Censi che terminerà la sua prova dopo aver passato in base ball Bertagnon. Sale sulla collinetta il venezuelano Gonzalez che verrà accolto dal gran doppio di Di Fabio (7-1), poi sulla corta volata in foul di Celli la difesa ducale completerà un bel doppio gioco difensivo eliminando a casa base Bertagnon proteso in tuffo.
Giungiamo così alla parte alta della sesta ripresa di gioco, sul monte riminese è salito Hernandez al posto di un solido Rosario. Il neo entrato accuserà qualche problemino di controllo, con due out e basi piene, il terza base parmigiano Castillo colpisce un singolo da due punti (7-3), poi Gomez sarà il terzo out al piatto. Al cambio di campo i padroni di casa rispondono, con la situazione di basi piene e un solo eliminato l'esterno destro neroarancio Garbella realizza la volata di sacrificio che spinge a punto Di Fabio (8-3).
All'ottavo, sul rilievo del Parma Clima Benetti, i Pirati producono altri due punti grazie a tre doppi realizzati da Infante, Caseres e Vasquez (10-3). Nel finale di gara gli ospiti segnano per la quarta volta, doppio di Gradali spinto a casa base dalla valida di Maestri. Finisce 10-4 per Rimini. Questa sera seconda sfida, a Parma, che potrebbe rivelarsi ancora più importante per la qualificazione playoff: robabili partenti Richetti per Rimini e il mancino Rivera per il Parma Clima.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.