Primo colpo del Parma: torna Gomez

Il Colombiano di passaporto italiano è il primo ingaggio del nuovo club di Zbogar. Gerali lo utilizzerà in seconda e terza base. Il giocatore di esperienza per una squadra prevalentemente giovane

E' colombiano di nascita ma parmigiano d'adozione il primo ingaggio della nuova società ducale. Adolfo Gomez, classe 1976, interno, lo scorso anno a Godo, è un cavallo di ritorno per la squadra allenata da Gilberto Gerali. Il giocatore di origini colombiane, ma di passaporto italiano da matrimonio con una ragazza parmigiana, ha giocato nel Cariparma edizioni 2007 e 2008, proveniente da Modena, dove ha poi fatto ritorno, prima di approdare nel 2012 al Sala Baganza in serie A federale e a Rimini nelle stagioni 2013 e 1014.
A Parma ha lasciato ottimi ricordi, in particolare per le prestazioni offerte nella stagione 2007, nella quale il Cariparma sfiorò la qualificazione alla finalissima, sfumata solo a gara 7 di semifinale con il Nettuno. 320 la sua media battuta in regular season con 6 doppi, 2 tripli e 24 punti battuti a casa, 344 la media nella serie di semifinale. Buona anche la stagione successiva, culminata con la mancata qualificazione ai play-off, ma chiusa con media 358 in battuta. Dodici gli errori nel 2007 (più due in semifinale), sedici nel 2008 nel ruolo di interbase. Buona anche la sua stagione 2013 a Rimini: 357 la media battuta in regular season, 462 in semifinale. Nella scorsa stagione a Godo è risultato il miglior battitore di squadra con 283 di media battuta e 12 punti battuti a casa.
Per la squadra di Gerali si tratta di un innesto importante in termini di esperienza, che andrà anche ad irrobustire un line-up apparso nella scorsa stagione il vero tallone d'achille. Verrà impiegato prevalentemente in terza o seconda base, ma il tecnico ducale potrà all'occorrenza utilizzarlo anche come interbase o battitore designato. Giocando con lo status di ASI permetterà alla società di poter tesserare altri due giocatori di posizione stranieri, sicuramente un interbase e un esterno o ricevitore.
Già in passato era stato vicino al ritorno a Parma, in particolare nel 2012, quando fu molto vicino alla firma dopo l'infortunio dell'interbase venezuelano Machado. Per lui si realizza il desiderio di chiudere la carriera con la casacca di quella che ormai considera la sua città, cosa che gli permetterà tra l'altro di conciliare gli impegni per gli allenamenti con i turni di lavoro.
Quella riguardante Adolfo Gomez non è l'unica operazione ormai conclusa dalla società in questi giorni. Pur mancando una comunicazione ufficiale è ormai sicuro l'ingaggio del giovane interno Matteo Lanfranchi dal Collecchio, come dichiarato nei giorni scorsi in un'intervista dal direttore sportivo del club pedemontano Giorgio Acerbi. Si allontana invece Lorenzo Gradali, desideroso di lottare per lo scudetto di A federale con la Farma Crocetta. C'è poi un discorso aperto con Paul Macaluso, vincolato però al percorso lavorativo dell'italo-americano ex Rimini. L'esterno residente a Reggio è attualmente impegnato lavorativamente con la WBSC nella sede di Roma con contratto a termine. In caso di rinnovo ovviamente non potrà rispondere positivamente alla chiamata della società di Parma, in caso contrario pare fortemente interessato a far parte del gruppo. Sono poi attesi a giorni sviluppi nelle trattative con i giocatori stranieri. In attesa di una risposta dal lanciatore Camacho, in trattativa anche con San Marino, i dirigenti ducali stanno concentrando la loro attenzione sull'ingaggio di un interbase, ruolo per il quale sono in ballo tre nomi di giocatori sudamericani.

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.