Sala in testa, entusiasmo a Collecchio

Doppietta per Sala e Collecchio in A Federale, il Labadini guida il girone B di ISL, spettacolo tra Ciemme e Farma, che si dividono la posta in un derby appassionante e tirato fino all'ultimo inning

Fine settimana estremamente positivo per il baseball di Parma, che festeggia il primato in serie A federale del Sala Baganza, due volte vittorioso a Piacenza, in quello che era ritenuto uno scontro diretto per il vertice, la doppietta del Collecchio, che supera due volte il Senago, grazie anche ad un Burlea strepitoso che ottiene il secondo successo per 1-0, la doppia affermazione del Labadini nell'Italian Softball League. Spettacolo, per circa 300 persone al "Fainardi" di San Pancrazio, dove Farma e Ciemme Masller si dividono la posta in un combattutissimo derby. Ai bianco-azzurri Gara-1, grazie ad una buona prova di Corsaro sul monte (il vincente del match con sette riprese lanciate e una sapiente gestione dei lanci), di uno spettacolare Bianchini in difesa e dei due gemellini terribili, Bocchi e Fossa, che in due hanno praticamente procurato o realizzato quasi tutti i punti della Crocetta nell'intera giornata. Non bene, questa volta, il venezuelano Perez, molto meglio l'accoppiata Moretti-Barbacini (soprattutto!) in per il Ciemme, in Gara-2. Vinta dai giallo-blù grazie, soprattutto, allo straordinario rendimento del suo interbase Tynan Pedretti, devastante nel box e autore del doppio che ha tracciato la differenza tra le due squadre nelle riprese finali.
Sala Baganza in grande spolvero a Piacenza, con Simone Leoni vincente in entrambe le sfide. Un successo importante che riempie di fiducia il gruppo di Finetti, lanciato in testa alla classifica. Entusiasmo alle stelle anche a Collecchio, per le due squadre seniores di baseball e softball. Il Baseball ottiene due successi stretti (4-2 in gara-1 e 1-0 in gara-2) che le permettono di seguire a ruota il Sala, ma che soprattutto caricano il morale in vista della fase calda della stagione, il gruppo del Labadini softball veleggia sorprendentemente in testa alla classifica, con quattro vittorie e zero sconfitte. E' la squadra del momento, dopo la perfect game realizzata la settimana scorsa dalla sua lanciatrice straniera Maddie Holub. Le speranze di play-off crescono di giorno in giorno. Gioia anche per lo Junior Parma in serie B, che ottiene la prima vittoria in campionato al Gavagnin di Verona contro il Dynos. Due prestazioni convincenti, che soddisfano il manager Cavazzini e il suo staff.

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.