Lega, il progetto avanza a grandi passi

Domenica scorsa a Bologna prima riunione preparatoria con le società emiliano-romagnole, il prossimo wekend a Firenze nuovo incontro con i club IBL al completo: le condizioni ci sono, al via la fase operativa se votato all'unanimità

Carnevale lo aveva preannunciato. Il baseball e il softball necessitano di due leghe dedicate ai campionati di vertice. Un progetto ambizioso, e per questo non certo facile, che però sembra essere già ben avviato, dopo la fase di rullaggio, pronto al decollo. L'altro ieri, domenica, a Bologna una prima riunione "preparatoria", per esaminare il progetto di fattibilità della Lega baseball, alla presenza delle società emiliano-romagnole della IBL. I presupposti per andare avanti ci sono tutti, "incoraggianti" li ha definiti chi sta seguendo l'operazione da vicino.
E il prossimo weekend, a Firenze, potrebbe essere ancor più importante con tutte le società al completo, chiamate ad esprimersi sulla creazione della Lega e per cominciare a definire tempi, modalità e dettagli della fase operativa. Il tentativo è serio e rappresenta una possibile via d'uscita all'attuale situazione. Tuttavia bisognerà attendere ancora un po' (2013 o 2014) per l'avvio effettivo del progetto che dovrà in primis essere condiviso all'unanimità per avere reali chance di affermarsi, senza mettersi in contrasto con la FIBS. Baseball, ma non solo, visto che durante lo stesso weekend ad essere convocate saranno anche le società della Italian Softball League. La lega, anzi le leghe, vanno avanti spedite. Baseball e softball aspettano fiduciosi.

Informazioni su Filippo Fantasia 669 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.