Coppa Italia B, conclusa senza sorprese la prima fase

Imola, Verona ed Europa superano agevolmente il turno. Un fuoricampo di Francesco Pinto toglie dai guai il Padule. Spazio adesso al campionato, in attesa dello spareggio Brescia-Poviglio del 25 aprile. Quarti di finale dal 1° maggio

Poche partite, ma ancora tante emozioni nell'ultima giornata del primo turno della Coppa Italia di Serie B. Con 5 squadre già certe del passaggio alla seconda fase, nel sabato di Pasqua si è giocato per determinare le ultime 4 formazioni promosse al turno successivo.
Tutto secondo pronostici nei due gironi da 4 squadre, il gruppo E e il gruppo G, con Sager Europa e Redskins Imola che mantengono la vetta e passano alla seconda fase della manifestazione. Vittoria secca (3-0) per i romagnoli in casa contro il Pesaro, mentre il successo di misura (8-7) del Fano sul Cupra nell'altra sfida del girone eliminava dalla corsa ogni possibile avversario di Imola.
Vittoria anche per la Sager Europa, in trasferta sul campo del Cervignano (11-8 il punteggio), che rende inutile il largo successo (12-2, interrotta al settimo) dello Staranzano in casa del Trieste. Nel gruppo D ottiene il pass per il secondo turno il Verona, che vince (12-4) in casa del Vicenza mantenendo l'imbattibilità nel girone ed eliminando così il Castelfranco Veneto.
Soffre invece fino alla fine il Padule che, dopo la vittoria in trasferta sul Jolly Roger, supera in casa il Viterbo. Subito sotto nella parte alta del primo inning, i sestesi reagiscono e riescono a passare in vantaggio, prima che un temporale interrompa il match nella parte alta del quarto. Dopo quasi un'ora di lavori sul campo si riprende a giocare, e il Padule allunga fino al 6-4 con cui si chiude l'ottavo inning. Nella parte alta del nono però, i rossoblu mandano tutto a monte concedendo il pareggio agli ospiti. Ci pensa poi Francesco Pinto, con un walk-off homerun da due punti, a scacciare i fantasmi e consegnare la seconda vittoria stagionale alla società di Sesto Fiorentino.
Negli altri gironi, vittorie per Oltretorrente (17-6 sull'Ares Milano) e Minerbio (16-11 sulla Pianorese) in due gruppi che avevano già promosso Brescia e Poviglio. Proprio queste due squadre si giocheranno, mercoledì 25 aprile, lo spareggio per accedere alla seconda fase. Per tutte le altre, l'appuntamento è per il 1° maggio con le partite ad eliminazione diretta dei quarti di finale.

Informazioni su Manuel Mazzoni 13 Articoli
Nato a Firenze il 27 febbraio 1988, scopre il baseball quasi per caso all'età di 9 anni. La passione per questo sport nasce immediata e da allora non si allontanerà più dai diamanti della Toscana. Dopo qualche anno da giocatore, seguendo il detto "chi sa fare fa, chi non sa fare insegna", decide di frequentare il corso tecnici, iniziando poi la carriera da allenatore di squadre giovanili all'età di 16 anni, sempre in collaborazione con la società Padule di Sesto Fiorentino. L'altra sua passione, quella per la scrittura, lo spinge a seguire il percorso per diventare giornalista pubblicista. Collabora dal 2010 con il sito Fisport.it, dove racconta il baseball giovanile in Toscana, mentre nella stagione 2011 ha seguito la MLB per il sito "teladoiolamerica.net". Da questa esperienza nasce, nel dicembre 2011, il suo blog "Quarta Base", una nuova piattaforma dove parlare liberamente di tutto quello che gli passa per la testa, ovviamente sempre nell'ambito del baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.