Fochi: "Rispetto da chi è interessato ai nostri giocatori"

Per Corradini si è per ora fatto avanti solo il Grosseto. Il GM ducale spiega la situazione ed esprime rammarico per il comportamento di altre società che hanno contattato direttamente il giocatore. Ufficiale Pizziconi

Dove andrà Roberto Corradini? Grosseto, Rimini? rimarrà a Parma? sui giornali e siti internet specializzati si è letto di tutto. A margine dell'incontro con le società degli sport minori locali organizzato venerdì scorso dal Parma baseball, Massimo Fochi è intervenuto in merito alla questione, mostrando il suo disappunto per il modus operandi di alcune società, visto che già durante il mercato del 2011 si era presentata la stessa situazione, con dirigenti di altri team che avevano contattato scorrettamente alcuni giocatori del Cariparma, ad insaputa dello staff ducale:"Pretendiamo rispetto. Senza voler fare nessuna polemica, ritengo che l'etica sia importante. Per rispetto di chi partecipa al campionato è giusto attenersi ai regolamenti che sono stati emanati, quindi ritengo sia giusto informare la società di appartenenza prima di contattare un giocatore vincolato. Altrimenti diventa una jungla dove ognuno fa quello che vuole. Alla base di tutti i rapporti ci deve essere rispetto"
Poi il Genaral Manager del Cariparma spiega lo stato della situazione
"Per quanto riguarda le mie dichiarazioni apparse su un quotidiano romagnolo, al giornalista che mi ha chiesto se Corradini sarebbe andato a Rimini, mi sono limitato a rispondere che al momento a noi non è pervenuta nessuna richiesta ufficiale, quindi mi aspetto che se qualcuno è interessato ad un nostro giocatore, come passo formale, prima di trattare con lui ci contatti, così come facciamo noi"
In ogni caso, pare che ormai le strade di Parma e Corradini siano destinate a dividersi, almeno per un anno: "Lui quest'anno ha determinate esigenze, noi abbiamo le nostre. Se riusciamo a trovare la soluzione giusta potremmo sospendere il rapporto per una stagione. Se poi nel 2013 queste esigenze non saranno più pressanti, le porte per lui saranno sempre aperte."
Assolutamente andrà via in prestito. Non abbiamo particolari preclusioni sulla squadra con la quale concludere la trattativa. Non facciamo discorsi di concorrenza, se si vuole tenere fermo un giocatore lo si può fare, ma questa non è mai stata la nostra politica."
La trattativa difficilmente potrebbe sbloccarsi con una contropartita: "Il Grosseto si è fatto avanti e ha proposto una contropartita tecnica (che però pare non soddisfi le esigenze della società) -spiega il dirigente – Quando il Rimini ci farà eventualmente un'offerta, la valuteremo"
Intanto Parma ha annunciato oggi di aver raggiunto l' accordo con il giovane lanciatore Andrea Pizziconi, classe 1991, nato ad Anzio, ma cresciuto nei Lions di Nettuno e reduce da un'esperienza nelle minor leagues dei Kansas City Royals. Venerdì scorso Massimo Fochi aveva dato ormai per conclusa la trattativa: "Verrà sicuramente da noi, dobbiamo formalizzare il tutto, ma c'è la sua volontà di giocare a Parma e noi siamo ben contenti di accoglierlo. Quando ci sono queste condizioni è facile chiudere l'accordo"
Ulteriore indizio della probabilissima partenza di Roberto Corradini, anche se, l'ingaggio del pitcher laziale sraebbe avvenuto "a prescindere" come spiega il General Manager.
Con lui il pitching coach Joel Lono e il manager Gilberto Gerali, completano uno staff di lanciatori italiani molto giovane e promettente, composto anche da Nicholas Giovanelli (1987), Francesco Corsaro (1984), Yomel Rivera e Andrea Zambelloni (entrambi nati nel 1992).
Ancora lontane dall'essere concluse, invece, le trattative per l'ingaggio di lanciatore e interbase stranieri: "Non ci facciamo prendere dalla frenesia – risponde sorridendo Fochi- Abbiamo diverse soluzioni sul tavolo, dobbiamo prendere la decisione pensando di fare la cosa migliore raggiungendo il miglior rapporto tra qualità tecnica e costo dell'operazione."

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.