Alvaro Montes nei piani del San Marino

Colombiano, ex-lanciatore straniero a Parma (2005 e 2006) e a Bollate l'anno scorso, sta per prendere la cittadinanza italiana. Potrebbe essere lui il rilievo di Tiago Da Silva nella squadra di Bindi

L'hanno visto sul monte della Casa dei Pirati di Rimini. Lo scorso week-end. Con la casacca del San Marino. E la gente a chiedersi: chi è quel ragazzone di pelle scura che lancia per i Titani? Mistero. La voce si è sparsa, nel piccolo mondo del baseball italiano. Abbiamo fatto una ricerca come Baseball.it, "scoprendo" l'omone che potrebbe presto entrare ufficialmente nel roster della squadra allenata da Doriano Bindi. Lui è Alvaro Montes. Anzi, il nome intero (consiglio, prendete fiato se volete pronunciarlo tutto d'un colpo) è Alvaro Enrique Castillo Montes. Colombiano.
Lo ricordavamo con la casacca della Ceci&Negri. Per due stagioni è stato il pitcher straniero di Parma (nel 2005 e nel 2006), eccellente interprete il primo anno, sfortunato nella sua seconda avventura italiana quando un serio infortunio lo tolse di mezzo costringendolo a tempi lunghi per il recupero. Lo si è rivisto l'anno scorso, in serie A2, con Bollate. Lanciando 91 inning, segnale confortante di un recupero completato. Pur senza essere il Montes ruggente del campionato 2005.
Vive nei pressi di Parma, Alvaro. Ma la sua destinazione è un'altra. Lo aspetta la Repubblica dei diamanti, quella di San Marino. Qualcuno obietterà: ma la società del Titano non ha già i suoi quattro stranieri? Vale a dire: i lanciatori Bonilla ed Escalona, l'interbase Granato e l'esterno-centro Duran. Vero. Però la "notizia del giorno" è che Alvaro Montes sta per diventare cittadino italiano. Per matrimonio. Avrà il passaporto in tempi brevi. Questione di giorni, sembra. E la società del Titano, con tempismo, ha allungato le mani sul ventinovenne lanciatore colombiano. Nato il 13 luglio 1980. Ed è pronta a firmarlo.
Se non ci saranno contrattempi (improbabili), Alvaro Montes andrà ad arricchire il monte di lancio della T&A San Marino. Sarà tesserato come oriundo, cioè giocatore italiano "non di scuola italiana". Presumibilmente a lui verrà affidato il ruolo di rilievo del "partente" Tiago Da Silva in gara2.
Pertanto il monte di lancio dei Titani per la stagione 2010 sarà composto in gara1 da Bonilla e Escalona, in gara2 da Da Silva e Montes, in gara3 da Martignoni, Palanzo, Salsi, Bartolucci e all'occorrenza La Fera. Da considerare inoltre che, in caso di necessità o di emergenza, San Marino può richiamare in qualunque momento Matteo Tonellato da Macerata (il club di IBL2 che fa franchigia con San Marino).
I "numeri" di Alvaro Montes in Italia, da straniero. A Parma, annata 2005, 11 partite vinte e 5 perse. Con una media PGL di 2.17 in 120 inning lanciati. E' stata la sua migliore stagione italiana. Da rilevare una "partita completa" a fine maggio 2005 contro la Fortitudo Italeri, concedendo un solo punto (che però fu fatale al Parma). Meno fortunata la stagione 2006: 3 partite vinte e 5 perdute. Condizionato da un perfido infortunio al braccio che lo mise KO dopo 67 inning lanciati. L'anno scorso in A2 con Bollate: 91.1 inning, 5 partite vinte e 7 perse, 2.76 di ERA. Concedendo ai battitori avversari appena .221 di average.

Informazioni su Maurizio Roveri 192 Articoli
Maurizio Roveri, giornalista professionista, è nato il 26 novembre 1949. Redattore di Stadio dal 1974, e successivamente del Corriere dello Sport-Stadio, fino al gennaio 2004. Iscritto nell'Albo dei giornalisti professionisti dal luglio 1977. Responsabile del basket nella redazione di Bologna, e anche del pugilato. Caporubrica al Corriere dello Sport-Stadio del baseball, sport seguito fin dal 1969 come collaboratore di Stadio. Inviato ai campionati mondiali di baseball del 1972 in Nicaragua, del 1988 in varie città d'Italia, del 1990 a Edmonton in Canada, del 1998 in Italia, nonché alle Universiadi di Torino del 1970 e ai campionati Europei del 1971, del 1987, del 1989, del 1991, del 1999. Dal 2004 al 2007 collaboratore del quotidiano "Il Domani di Bologna" per baseball, pugilato, pallavolo.  

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.