Nettuno2, un pari che premia l'Unione Picena

Il Nettuno2 torna da Montegranaro con un pareggio che consente all'Unione Picena di staccare il biglietto per i play-off. La squadra guidata da Guglielmo Trinci fa sua gara-1, vincendo 2-1 all'ultimo inning un match all'insegna

Il Nettuno2 torna da Montegranaro con un pareggio che consente all'Unione Picena di staccare il biglietto per i play-off. La squadra guidata da Guglielmo Trinci fa sua gara-1, vincendo 2-1 all'ultimo inning un match all'insegna dell'equilibrio. A passare in vantaggio è stata la formazione marchigiana al quarto grazie a Roque e Bonci: il prima arriva in base grazie ad un singolo che buca la difesa nettunese tra la seconda e la terza base, il secondo batte un doppio all'esterno sinistro che spinge a casa Roque, che in precedenza aveva rubato la seconda base. Il pareggio del Nettuno2 arriva al sesto inning grazie a Belvisi che viene spinto a punto da un doppio di Romolo Salciccia battuto all'esterno centro. La squadra nettunese chiude l'incontro al nono inning sempre grazie a Belvisi che prima sigla un singolo all'esterno destro, poi arriva in terza grazie ad un singolo di Romolo Salciccia, ed infine segna sulla volata di sacrificio di Raffaele Medoro.
Gara-2 si chiude già al terzo inning, quando l'Unione Picena, scesa sul diamante con la cattiveria e la grinta di chi vuole conquistare al più presto l'ultima vittoria che manca per conquistare la matematica certezza dei playoff, risponde al vantaggio nettunese firmato da Francesco Mercuri, arrivato in base grazie ad un errore dell'interbase, avanzato in seconda per una scelta della difesa che elimina Danilo Mercuri in terza, e poi arriva in terza su un altro errore prima di segnare grazie ad un lancio pazzo. La reazione dell'Unione Picena nella parte bassa del terzo è veemente. La squadra di Montrgranaro è autrice di un big inning da quattro punti che consegna la vittoria nel secondo match. E' festa per quel 4-1 che vale la qualificazione alla post season in un colpo solo alla formazione marchigiana.
Il Nettuno2 ha dimostrato di poter tener testa ad una delle squadre più forti del campionato e senza qualche errore di troppo poteva dire la sua per i playoff fino all'ultima giornata: "Alla fine del girone d'andata avevamo la concreta possibilità di lottare per i playoff – spiega Marco Belvisi, autore di una grande prestazione nella prima partita – ma poi ci sono state delle gare andate male che hanno pregiudicato il nostro cammino. Se fossimo riusciti a vincere con l'Anzio potevamo continuare ad ambire nella post season".
Il seconda base nettunese prosegue parlando della serie contro l'Unione Picena: "Siamo soddisfatti di questo pareggio. Non fa mai piacere perdere, ma siamo andati lì con gli uomini contati ed abbiamo affrontato una delle migliori squadre del campionato, quindi va bene così".
L'interno del Nettuno2 giudica comunque positiva la stagione che si sta avviando ormai alle battute finali: "Non avevamo ambizioni di classifica, dovevamo salvarci in modo tranquillo e così è stato, in più la società si era prefissa lo scopo d far crescere i giovani e direi che ci siamo riusciti più che bene".
Ora il Nettuno2 attende in casa l'Italmet Marina. La formazione ravennate deve ancora conquistare la matematica salvezza, ma la squadra nettunese non la minima intenzione di fare regali a nessuno: "Noi diamo sempre il massimo e non facciamo sconti a chicchessia – conclude Belvisi – vogliamo dare il nostro meglio in queste ultime due serie per chiudere bene questa stagione positiva".

Informazioni su Davide Bartolotta 213 Articoli
Nato ad Anzio (Roma) il 9 aprile 1988, ha sempre vissuto nella vicina Nettuno. A 6 anni ha cominciato a giocare a calcio, ma essendo della “città del baseball” non poteva che appassionarsi a questo sport. E' iscritto all'ordine dei giornalisti nell'albo dei pubblicisti. Da spettatore ha seguito il baseball fino al giugno del 2008, quando ha iniziato una collaborazione con “Il Granchio”, settimanale d’informazione di Anzio e Nettuno, di cui è diventato dal 2010 redattore e redattore web, che gli ha permesso di vivere questo sport da un altro punto di vista. Nel primo anno di attività giornalistica ha avuto modo di seguire diversi eventi internazionali tra cui le Final Four dell’European Cup a Barcellona (settembre), oltre che a coprire regolarmente la serie A2 ed in particolare le gare del Nettuno2. La sua più grande aspirazione è quella di contribuire, anche se in una minima parte, a far crescere in Italia la considerazione per questo sport, e magari un giorno poterlo raccontare collaborando con testate nazionali. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nelle stagioni 2011 e 2012 ha svolto il ruolo di addetto stampa per la Danesi Nettuno Bc. E' giornalista presso il gruppo editoriale DComunication dove ricopre il ruolo di redattore web per il quotidiano online di Anzio e Nettuno www.ilclandestinogiornale.it e cura la parte giornalistica dell'emittente televisiva regionale (Lazio) YoungTv dove cura una rubrica sportiva. Dall'agosto 2015 collabora con l'Agenzia di Stampa InfoPress realizzando servizi e contributi per Il Corriere dello Sport seguendo lo sport locale e le squadre in trasferta all'Olimpico di Roma per le partite del campionato di serie A di calcio. Gli piace la musica rock e adora guardare film... è arrivato ad un picco massimo di cinque in una giornata.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.