Sikaras al Godo, primo greco nella IBL

La formazione di Zoli necessitava di un closer ed ha puntato su un comunitario. Nato nell'Illinois 30 anni fa, possiede passaporto greco ed ha partecipato alle Olimpiadi 2004 con la nazionale ellenica battendo proprio l'Italia

Lino Ceccarini, attivissimo presidente del Godo, mette a segno un colpo di mercato di metà stagione per dar man forte al bullpen della De Angelis che necessitava effettivamen te di un solido rinforzo, soprattutto in vista del girone di ritorno. Si tratta del closer Panagiotis "Pete" Sikaras, 30 compiuti il 5 maggio scorso, nativo di Niles (Illinois), giocatore con doppia cittadinanza americana e greca (quindi schierabile come comunitario) che gli ha peraltro consentito di partecipare alle Olimpiadi 2004 con la giovane nazionale ellenica. E proprio ai Giochi di Atene, Sikaras risultò il lanciatore vincente (3.1 riprese) nella gara contro l'Italia (che lasciò ben 12 uomini in base, Lucena sul mound) che terminò 12 -7.
Pete Sikaras inizia la sua carriera negli Arizona Diamondbacks (13esima scelta nel giugno del 2000), organizzazione che conoscerà da cima a fondo ma non riuscendo però ad arrivare in Major. E' arrivato fino in triplo A, nel 2001, con la squadra di Tucson (Pacific Coast League).
L'anno scorso ha giocato con gli Edmonton Cracker Cats ed è stato nominato miglior closer della Golden League, con un record di 19 salvezze su 33 incontri disputati, tanto da essere stato chiamato dai Philadelphia Phillies per gli spring-training 2009. Quest'anno ha già giocato 4 partite con Reading in singolo A. In nove stagioni nelle Minors ha collezionato un record di 15 vittorie e 24 sconfitte.
Avendo lo status di comunitario, il pitching coach del Godo, Moreno, conta di poterlo far lanciare sia in gara-1 che in gara-2, cercando così di garantire più sicurezza dietro Ulloa e al suo ex-compagno di squadra ad Edmonton, Camardese. Sikaras è il primo giocatore greco a vestire la casacca di una squadra del massimo torneo nazionale. "E' un innesto importantissimo" ha detto il Team Manager, Gigi Mignola. "La nostra prima parte di campionato è stata già molto positiva, ma quest'anno la IBL è particolarmente dura e quindi abbiamo fatto un altro piccolo sforzo per poter dare le condizioni migliori alla squadra per lottare ad armi pari con tutti".
Insieme a Sikaras, che sta per sbarcare in Italia in queste ore, sembra essere pronto ad entrare nella rotazione dei lanciatori anche Lino Luciani, sulla via del pieno recupero. Ottime notizie anche per quanto riguarda altri due lanciatori dei Goti, Ricchio e Camardese, che sono stati convocati per la prossima amichevole dell'Italia di Marco Mazzieri.

Informazioni su Filippo Fantasia 669 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.