Boston si consola con Edgar Renteria

Contratto di quattro anni per l'interbase, stessa durata dell'accordo tra Richie Sexson e i Seattle Mariners

Poche ore per assorbire l’addio di Pedro Martinez e i Boston Red Sox sono di nuovo in prima linea. I campioni in carica delle Major League, infatti, hanno ingaggiato l’interbase Edgar Renteria, ex St.Louis Cardinals e Florida Marlins, con i quali battè la valida vincente agli extra-inning di garasette nelle storiche World Series contro Cleveland. Per il colombiano, quattro volte All Star e due volte Gold Glove, un contratto di quattro stagioni da 40 milioni di dollari. Per completare la giornata, i Red Sox hanno firmato anche il rilievo mancino John Halama e sono sulle tracce del partente ex Cubs, Matt Clement.
L’altro colpo grosso arriva da Seattle, dove è arrivata l’ufficializzazione dell’acquisto del prima base Richie Sexson. Anche per lui, dopo aver passato le visite mediche (l’anno scorso è stato praticamente fermo per un infortunio al gomito) è pronto un contratto da quattro anni da 50 milioni di dollari, che ha permesso ai Mariners di battere la concorrenza dei Baltimore Orioles.
News anche da Cincinnati, dove i Reds continuano a rifondare il reparto rilievi: sono arrivati infatti Ben Weber da Anaheim e Dave Weathers dalla Florida. Gli Oakland Athletics, invece, hanno chiuso il buco in seconda base assicurandosi Keith Ginter dai Milwaukee Brewers, ai quali è andato il pitcher Justin Lehr. Tornando a St.Louis, infine, i Cardinals hanno deciso di lanciare il giovane Yadier Molina come catcher titolare, a cui hanno affiancato Einar Diaz, strappato ai Nationals. In attesa di altri colpi grossi, Arizona ha ufficializzato la conferma di Craig Counsell, mentre Cleveland ha liberato Josh Phelps.

Informazioni su Andrea Perari 165 Articoli
Andrea Perari, 57 anni, è nato a Perugia ma vive a Rimini dal 1977. Sposato con Nicoletta e papà di Filippo, lavora come vice-capo servizio della redazione sportiva del "Corriere Romagna". Ha collaborato anche con "Superbasket", come corrispondente riminese per partite e interviste. La sua carriera nasce però dal batti e corri. Nel 1986, infatti, fresco di maturità scientifica, si occupa della pagina settimanale de "Il Fo" sull'allora Trevi Rimini. Nello stesso anno comincia l'avventura radiofonica, la sua vera passione, con trasmissioni settimanali sul baseball e soprattutto con le radiocronache delle partite interne ed esterne. Nel 1987 sbarca in Romagna la "Gazzetta di Rimini" e da collaboratore esterno per il baseball, Andrea finisce per essere assunto nel 1990 e diventare giornalista professionista nel maggio del 1992. Da allora ha sempre seguito in prima persona il baseball romagnolo per la Gazzetta (fino al fallimento del '93) e per il "Corriere di Rimini" dal 1993 ad oggi. Ha collaborato con "Tutto Baseball", "Baseball International", "Baseball & Softball", "Radio San Marino", "Radio Rimini" e nel 1999 con "Radio Icaro", riportando dopo tanti anni, con l'inseparabile collega e amico Carlo Ravegnani, le dirette radio dei Pirati in occasione della finali scudetto giocate a Nettuno dalla Semenzato. Super (a dir poco) appassionato di baseball americano, ama trascorrere le vacanze negli States o in Canada e ha già all'attivo una ventina di partite viste dal vivo a Toronto, Montreal, New York, Boston, Miami, Tampa Bay, Chicago, Los Angeles, San Diego, San Francisco e Oakland. Ha partecipato per anni al Fantasy Baseball della Cdm con ottimi risultati e...dollari guadagnati, e tra i sogni nel cassetto c'è quello di commentare su tv locali o nazionali le partite delle Major League.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.