I giocatori della Major League minacciano lo sciopero

Potrebbero essere cancellate tutte le gare fino alla conclusione del campionato pro nipponico – Si protesta contro la prevista fusione tra gli Orix BlueWawe ed i Kintetsu Buffaloes

Pesanti nubi all’orizzonte minacciano il regolare svolgimento di ciò che resta della stagione agonistica della Major League giapponese con la possibile cancellazione di tutte le gare in calendario.
Una clamorosa presa di posizione, annunciata ieri a Tokyo, con i giocatori nipponici delle 12 formazioni del massimo campionato professionistico che si sono detti pronti all’unanimità a non scendere più in diamante.
Alla base dello sciopero, c’è la fusione tra le squadre degli Orix BlueWawe ed i Kintetsu Buffaloes (la cui firma dell’accordo è prevista per domani) che potrebbe portare ad un taglio di circa un centinaio di persone tra giocatori e staff.
In realtà ciò che i giocatori temono è che si tratti solo di un primo preoccupante passo verso l’unificazione delle attuali Central e Pacific League, istituite nel 1950, con un campionato unico a 10 squadre e la conseguente perdita di ulteriori posti di lavoro. ''Ma sarebbe anche la fine del baseball professionistico in Giappone'' sostengono i giocatori-sindacalisti.
Sotto una pioggia battente, centinaia di tifosi irritati hanno sfilato in queste ore per le vie della capitale intonando slogan del tipo ''No alla fusione'' e ''No ai presidenti egoisti e ottusi''.
La dirigenza federale nipponica difende il ‘merge” mentre i proprietari dei club hanno già diffidato gli atleti. Hajime Toyokura, presidente della Central League, ha preannunciato che depositerà una citazione per risarcimento danni in caso di sciopero.

Informazioni su Filippo Fantasia 669 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.