Ultimo impegno casalingo per la Faliero Sarti

A Firenze giunge la Gb Ricambi Modena in corsa per un posto ai play off

Siamo giunti all'ultimo impegno casalingo per la Faliero Sarti Firenze stagione 2003. A Firenze giunge la Gb Ricambi Modena, che non può avere passi falsi se vuole aspirare ad uno dei tre posti rimasti per i Play off scudetto.
Anche se in questo momento la Faliero Sarti si può ormai considerare in A2, la formazione emiliana non deve pensare di venire a Firenze maramaldeggiando. I ragazzi biancorossi vogliano cercare di lasciare la Serie A1 a Firenza con almeno una vittoria. La rotazione dei lanciatori dovrebbe vedere Escano al venerdì e Ghesini e Parri al sabato, con l'eventuale impiego di Lenzerini, Rosati e Osella nel caso Parri dovesse cercare di chiudere a proprio vantaggio una delle prime due gare.
Per il resto la formazione dovrebbe essere invariata anche se ci potrebbe essere spazio per qualche buon giovane come Fantaccini e Conti.

Informazioni su Gianni Masi 130 Articoli
Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.