Il match clou è a Rimini con Telemarket vs. Gb Ricambi

Inizia il giorne di ritorno con l'unica certezza del dominio dell'Italeri. Per l'accesso ai play offs 6 squadre racchiuse in quattro gare. Lotta a tre per la salvezza.

La prima giornata del girone di ritorno regala subito una sfida diretta in chiave play offs. Allo stadio dei Pirati andrà di scena il match clou tra Telemarket Rimini e Gb Ricambi Modena, con gli emiliani avanti in classifiche di due gare. Si preannunciano tre gare dall’esito molto incerto tra due team che attraversano un buon momento. I campioni d’Italia sono in gran forma e possono contare nel box, rispetto all’andata, su un David Nillson terrificante per chi si trova in pedana e su un Chiarini sempre più affidabile come slugger in mezzo al line up. Il manager dei campioni Romano è intenzionato ad affidare gara 2 a Jo Moceri, per saggiarne le condizioni in vista della Coppa Campioni. Confermato in gara 1 la staffetta Sanchez-Tonkin, ed in gara 3 l’ottimo Sandy Patrone. I modenesi, a pieno organico, in attesa di poter tornare a schierare dal prossimo turno anche il pitcher Cesario, risponderanno con la rotazione che prevede il veterano dei pitcher stranieri, come militanza nel nostro torneo, Cipriano Ventura in gara 1, quindi Toriaco e Lucena nei match del sabato con Nava sempre pronto al rilievo.
A Grosseto il nuovo pitcher venezuelano Joan Lopez farà la conoscenza con l’esigente pubblico maremmano nella sfida che oppone il Bbc Profumerie La Gardenia alla Palfinger Reggio Emilia. Medina si trova con il solito dubbio sull’impiego o meno di Liu Rodriguez ancora alle prese con il dolore alla caviglia. Invariata la rotazione del La Gardenia con Lopez in gara 1, De Santis al pomeriggio e Ginanneschi nella terza sfida. Il manager emiliano Gerali si trova alle prese con diverse defezioni ed una rosa ridotta all’osso, per cui si chiederanno gli straordinari all’ex biancorosso Luigi Carrozza che scenderà in campo, nonostante i problemi alla mano che lo affliggono da tempo. Rotazione scontata anche in casa Palfinger con Hernandez in pedana al venerdì e Salsi e Zambelli partenti al sabato.
A Bologna, la capolista Italeri (miglior attacco con .335 di media battuta) riceve un Colavita Anzio reduce dal triplice stop nel derby, ma intenzionato a restare ben lontano dalla zona pericolo. I bolognesi sono intenzionati a continuare nella loro corsa di testa. Le sfide dei pitcher vedranno Maeda-Sangilbert in gara 1, Newman-De Rossi sabato pomeriggio, Cretis-Casseri in gara 3.
La Danesi Nettuno, seconda in classifica, nelle gare interne contro il Faliero Sarti Firenze riavrà in piena autonomia il pitcher Silvio Censale a cui Bagialemani affiderà la palla in gara 2. Sicuro partente nella gara di venerdi è Lionel Vasquez, mentre per gara 3 il dubbio è tra Vigna e Diego Ricci, decisiva per la scelta anche l’andamento delle prime due gare. In casa fiorentina, assente Cortini, invece, tornerà a disposizione Wally Cossutta, che salirà in pedana in gara 3, dopo il dolore al braccio che lo aveva costretto al forfeit sabato scorso. In gara 1 partente sarà Escano Acosta, con Ghesini sul monte in gara 2.
Chiude il programma della giornata la sfida a Parma tra il Cantine Ceci e la T & A San Marino. I ducali dopo la prima tripletta stagionale vogliono confermarsi per rimanere a contatto della zona playoffs. Il manager Catanoso non ha problemi di formazione ed è intenzionato a confermare la rotazione con Moreno, Olemberger e Massimino. Qualche preoccupazione in più per i sanmarinesi con Colicchio out per guai muscolari ed anche Tassinari ha qualche problema fisico.
Problemi anche sul monte con Montanè che ha un affaticamento al braccio ed Horn alle prese con un’infiammazione alla spalla. Con Giuseppe Lisio ancora latitante oltre oceano, la rotazione è scontata con Go Ono partente nella gara dello straniero, Martignoni e Spadoni in pedana al sabato.


Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.