
Milano che vuole rientrare nel giro del grande baseball. Un ruolo che le compete dopo 57 anni di onorata attività agonistica. Milano che, dopo la rifondazione della gloriosa società, cerca il rilancio con una squadra seniores, leader indiscussa nel girone A della serie C1, ma che punta soprattutto sulle giovani promesse. Su quei piccoli talenti ‘nascosti che possono diventare i campioni degli anni venturi, su cui ‘lavorare e investire per costruire un futuro pieno di soddisfazioni sportive con l’aiuto di un numeroso staff di tecnici, vecchie glorie e giocatori del club bianco-rosso-blu. Senza mai dimenticare che il baseball, in definitiva, ‘it’s just a game.
Su queste premesse, il Milano Baseball organizza la prima edizione assoluta del ‘Kennedy Camp dedicato a tutti e ragazzi e le ragazze, in età compresa tra gli 8 e i 15 anni, che vogliono conoscere e provare a giocare gli appassionanti sport del baseball e del softball. Per sei giorni, dal lunedì 16 a sabato 21 Giugno (ore 10.00-17.30) sul diamante di gioco dello stadio ‘J.F. Kennedy in via Olivieri, 15 a Milano, sarà possibile apprendere i rudimenti dell’affascinante disciplina sportiva americana dalle tecniche di lancio e di battuta, all’utilizzo del guanto e della mazza, alla corsa sulle basi ed altro ancora, il tutto giocando e divertendosi intorno alle quattro basi all’aria aperta. Durante il ‘Kennedy Camp, il cui coordinamento è affidato a Vittorio Bacio, tutti i partecipanti formeranno inoltre diverse squadre per dar vita ad un simpatico torneo la cui finalissima verrà giocata sabato 16 giugno con la consegna finale dei gadgets di partecipazione al camp estivo.
Apprezzati tecnici della F.I.B.S. (Federazione Italiana Baseball Softball), alcune vecchie glorie come Carlo Fraschetti (papà di Marco, ex catcher dell'Inter ed ex-allenatore di Bollate e Codogno), Andrea Goldstein, Lorenzo De Regny ed Ennio Paganelli, insieme a numerosi giocatori dell’attuale Cus Milano Baseball 1946, seguiranno direttamente tutti i ragazzi e le ragazze insegnando con semplicità e passo passo tutti i segreti ed i trucchi del ‘batti-e-corri anche con il supporto di proiezioni di film didattici. Tutti i ragazzi e le ragazze avranno poi l'opportunità di essere inseriti in un ‘line-up ufficiale e di disputare la Coppa Lombardia, organizzata dalla FIBS regionale e che si terrà il prossimo settembre.
Le iscrizioni al ‘Kennedy Camp sono già aperte e dovranno pervenire al massimo nella mattinata di lunedì 16 giugno alla segreteria del Cus Milano (Tel. 02-7021141 oppure 02-70211424). Il costo di partecipazione è di 50 Euro a persona e comprende oltre tutte le attività e le lezioni teorico-pratiche, la quota assicurativa, i pranzi e le merende, l’ingresso in piscina, la maglietta ed il cappellino del Camp.
Per tutte le informazioni relative al primo ‘Kennedy Camp contattare: Sig. Vittorio Bacio Tel. 349-3512826 / Sig. Giampaolo Brancato Tel. 02-4565391 (ore serali) / Centro Sportivo Kennedy Tel. 02-47996783
Commenta per primo