Telemarket di potenza

Il grande slam di Chiarini firma la vittoria dei Pirati, Sanchez vince il duello con Lopez (8-3)

La Telemarket comincia col piede giusto il fondamentale weekend con la Gardenia Grosseto e conquista la sua quarta vittoria consecutiva (8-3). Una partita equilibrata, in cui la differenza l’hanno fatto le valide al momento giusto dei Pirati, capaci di concentrare sette punti in due inning, mentre i maremmani hanno distribuito troppo il loro bottino, vivendo soprattutto sulle invenzioni di un Martinez non supportato a dovere dai compagni. Pitcher vincente Sanchez (rl 7, bvc 7, bb 1, so 3, pgl 3), che ha vinto nettamente il duello con Lopez (rl 6.1, bvc 7, bb 5, so 5, pgl 7).
Pronti, via e Grosseto è già in vantaggio: Martinez piazza il suo classico bunt valido, singolo di Ecker che sorprende Ceccaroli, volata di sacrificio di Steven Rodriguez (0-1), con Sanchez che si salva poi sul fuoricampo in foul di Gasparri e chiude l’inning. La risposta dei Pirati al 2° e porta la firma di Nilsson, che prima batte anche lui un secco homer in foul, poi batte un doppio, avanza su lancio pazzo e segna su errore difensivo (1-1). Il tempo di tornare in attacco e la Gardenia torna in vantaggio. Comincia il solito Martinez, che piazza uno spettacolare bunt a pallonetto sulla terza base e raggiunge la seconda, bunt di Hecker e altra volata di sacrificio, stavolta di Ramos Gizzi (1-2). Ma mentre Sanchez sale in cattedra, Lopez comincia a concedere qualcosa di troppo. Al 4° Rimini non sfrutta i corridori agli angoli (Gambuti strike-out), ma al 5°, con due out e le basi vuote, piazza la zampata vincente. Pantaleoni e Balgera battono valido, Nilsson riceve quattro ball praticamente intenzionali, ma la strategia non paga, perché Chiarini (0/6 in carriera contro Lopez) batte uno spettacolare grande slam al centro (5-2). Grosseto naturalmente non molla e al 7° si riavvicina con i singoli di Sgnaolin ed Hecker (5-3). La Telemarket allora fiuta il pericolo e al cambio di campo chiude la partita: triplo di Pantaleoni, che vola a segnare sull’errore di Ermini (6-3), base a Balgera, che avanza in seconda sulla lunghissima volata di Nilsson raccolta al volo contro il muro, base intenzionale a Chiarini, singolo di Gaiardo (7-3). Per Lopez finisce qui e tocca a Badii incassare la volata di sacrificio di Ceccaroli dell’8-3. Anche Romano decide di cambiare pitcher, puntando ovviamente su Tonkin, che chiude la partita senza particolari problemi.

Informazioni su Andrea Perari 165 Articoli
Andrea Perari, 57 anni, è nato a Perugia ma vive a Rimini dal 1977. Sposato con Nicoletta e papà di Filippo, lavora come vice-capo servizio della redazione sportiva del "Corriere Romagna". Ha collaborato anche con "Superbasket", come corrispondente riminese per partite e interviste. La sua carriera nasce però dal batti e corri. Nel 1986, infatti, fresco di maturità scientifica, si occupa della pagina settimanale de "Il Fo" sull'allora Trevi Rimini. Nello stesso anno comincia l'avventura radiofonica, la sua vera passione, con trasmissioni settimanali sul baseball e soprattutto con le radiocronache delle partite interne ed esterne. Nel 1987 sbarca in Romagna la "Gazzetta di Rimini" e da collaboratore esterno per il baseball, Andrea finisce per essere assunto nel 1990 e diventare giornalista professionista nel maggio del 1992. Da allora ha sempre seguito in prima persona il baseball romagnolo per la Gazzetta (fino al fallimento del '93) e per il "Corriere di Rimini" dal 1993 ad oggi. Ha collaborato con "Tutto Baseball", "Baseball International", "Baseball & Softball", "Radio San Marino", "Radio Rimini" e nel 1999 con "Radio Icaro", riportando dopo tanti anni, con l'inseparabile collega e amico Carlo Ravegnani, le dirette radio dei Pirati in occasione della finali scudetto giocate a Nettuno dalla Semenzato. Super (a dir poco) appassionato di baseball americano, ama trascorrere le vacanze negli States o in Canada e ha già all'attivo una ventina di partite viste dal vivo a Toronto, Montreal, New York, Boston, Miami, Tampa Bay, Chicago, Los Angeles, San Diego, San Francisco e Oakland. Ha partecipato per anni al Fantasy Baseball della Cdm con ottimi risultati e...dollari guadagnati, e tra i sogni nel cassetto c'è quello di commentare su tv locali o nazionali le partite delle Major League.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.