Chris Latham novello Mr Baseball

L'ex giocatore degli Yankees emigra in Giappone, dove la vita non è poi così facile

Chris Latham era disperato: “Devo essere il primo giocatore della storia tagliato con media battuta mille”.
Gli Yankees gli avevano appena comunicato che lo cedevano agli Yomiuri Giants in Giappone, un po' come accadde al Mr Baseball interpretato sul grande schermo da Tom Sellek.

Dopo un'attesa apparsa interminabile per ottenere il visto d'ingresso, Latham è giunto in Giappone, è stato presentato alla stampa e si è allenato. Il suo contratto prevedeva qualche gara per aggiustare lo swing in Lega Minore entro il 25 maggio, ma diversi infortuni lo hanno portato in panchina il giorno 13. Quando è stato chiamato come pinch hitter, per il suo orologio biologico erano le 3.30 del mattino. Latham è finito al piatto: “Una palla a 85 miglia mi sembrava andasse a 95” ha detto ai giornali.

Eppure quello strike out non è stato il peggio che gli è accaduto.
Il 20 maggio è entrato contro gli Yakult Swallows. Credeva di battere quinto e invece batteva nono. Così, dopo che l'ottavo del line up è stato eliminato nessuno si è presentato al piatto.
Il giorno dopo è andata anche peggio. Era esterno sinistro e i Giants vincevano 1-0. Colta al volo una palla, Latham ha regalato la palla ai tifosi. Peccato che ci fosse un solo out e che il corridore in seconda abbia pareggiato la partita. Buon per Latham che poi i Giants si sono imposti 2-1.

Mentre suo padre William si diverte a farsi vedere spesso in giro con la divisa dei Giants, Chris Latham, a 2 su 22 di media battuta, sta cercando di ritrovare se stesso.

Le classifiche delle Grandi Leghe Giapponesi

Central League

 
Won Lost Tied Pct. GB
Tigers 32 15 1 .681 -
Dragons 26 23 0 .531 7.0
Giants 24 22 1 .522 7.5
Swallows 23 24 0 .489 9.0
Carp 20 22 0 .476 9.5
BayStars 14 33 0 .298 18.0

Pacific League

Won Lost Tied Pct. GB
Hawks 30 18 1 .625 -
Buffaloes 28 20 0 .583 2.0
Lions 25 23 1 .521 5.0
Fighters 21 24 2 .467 7.5
Marines 21 26 0 .447 8.5
BlueWave 14 28 2 .333 13.0


Informazioni su Riccardo Schiroli 1199 Articoli
Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.