L’Italeri continua la marcia

Anche la Palfinger deve soccombere di fronte alla prima della classe

Alcune novità per l’Italeri nella formazione iniziale, che vede Matteucci in prima base e Dall’Olio in terza, con Liverziani battitore designato, nessuna variazione nelle altre posizioni, così come la Palfinger, che si presenta con la formazione tipo; a sfidarsi sul monte Maeda e l’esordiente Alvaro Hernandez.
Il nuovo pitcher panamense della Reggiana partiva alla grande, annullando l’attacco bolognese per tre riprese, mentre un singolo del connazionale Nunez, al terzo, portava a casa Saccò, in seconda dopo un singolo ed una palla macata, per il momentaneo vantaggio della formazione biancorossa.
Hernandez però capitolava al quarto inning, singolo di Dall’Ospedale, base per ball a Liverziani, e singolo a sinistra di Frignani che faceva segnare i due compagni di squadra.
Altri tre punti arrivavano al sesto, Antigua batteva a casa il primo, Dall’Olio il secondo, con una radente su Hernandez, che riusciva in seguito ad afferrare la pallina, ma sbagliava l’assistenza, permettendo anche a Solano di segnare.
La Palfinger accorciava le distanze subito, approfittando di un errore di Matteucci, su cui Squarcia correva a casa indisturbato, dopo un suo singolo, replicato da Ori.
Finiva qui la partita di Maeda (7h, 0bb, 6k, 0pgl), rilevato da Milano, che chiudeva con autorità l’ottava ripresa.
L’Italeri metteva fine virtualmente al match con altri due punti all’ottavo, singolo di Frignani, che veniva portato a casa da una poderosa linea a sinistra di Solano, che arrivava sino in terza, per poi segnare su una battuta in diamante di Matteucci.
Un altro punto, che nulla aggiungeva all’incontro, veniva segnato al nono da Fontana su una volata di sacrificio di Dall’Ospedale, mentre Milano macinava strike out a raffica (7) e otteneva la salvezza.

Informazioni su Davide Bertoncini 138 Articoli
Davide Bertoncini nasce il 04/12/1974 a S.Secondo (PR), in gioventù pratica gli sport più disparati, ed arriva a conoscere il baseball quasi per caso, a 23 anni dopo essere stato “costretto” da un amico a giocare in una squadra di slow-pitch.Dopo lo smarrimento iniziale Davide si appassiona al gioco e comincia seguire il baseball professionistico americano e in seguito quello italiano.Dopo un anno si ritrova, non per meriti, ma per necessità, a giocare nel “Dopolavoro Ondaemilia” squadra allenata e diretta da Riccardo Schiroli.Vista la passione crescente, Davide si propone di collaborare ad un progetto nato da poco Baseball.it , e dopo qualche mese comincia a scrivere nelle sezione dedicata al baseball USA.In seguito gli viene affidata la gestione di Softball.it, sito gemello di Baseball.it dedicato esclusivamente al softball, e segue come inviato gli Europei Juniores di Chocen ed i Mondiali Seniores di Saskatoon, oltre a vari tornei minori.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.