All'Italeri anche garadue (4-0)

Decidono gli errori in una partita in cui è il monte a dettare legge

In una partita dominata dai lanciatori, che le squadre hanno pareggiato a livello di valide mettendo a segno quattro singoli a testa, la differenza nel punteggio l'hanno fatta gli errori, con il Ceci che ne commette ben tre concentrati in un sesto inning che è stato la chiave di volta dell'incontro.
Newman riprende il suo ruolo di partente di garadue per l'Italeri e, pur mettendo sempre il primo uomo in base nei primi quattro inning, riesce a chiudere senza eccessivi problemi gli otto inning a lui destinati, collezionando anche 6 K, con 3 basi ball. Il solo uomo del lineup parmigiano a toccare con regolarità i lanci del mancino bolognese è Ettore Finetti, che chiude su di lui a 2 su 2 con una base ball.
Su Max Fochi l'attacco Fortitudo segna subito al primo inning, senza mettere a segno alcuna valida: Dent ottiene la base su ball, va in seconda per balk, avanza e segna sulle due eliminazioni successive di Dalton e Liverziani. Poi tutti inning a secco per gli uomini di Mazzotti fino, come detto, alla sesta ripresa, aperta da un singolo di Dent (2/3 alla fine per lui), che prosegue fino alla seconda per errore di Finetti all'esterno destro; con Dalton out, il dugout parmigiano passa intenzionalmente in base Liverziani, stessa sorte riservata a Sheldon dopo che un lancio pazzo aveva fatto avanzare i corridori.
Con situazione di basi piene, Dallospedale tocca una rimbalzante su Bautista, che elimina l'accorrente Sheldon, ma assiste male in prima per il doppio gioco e l'errore consente la segnatura sia di Dent che di Liverziani. Dallospedale ruba la seconda e giunge fino in terza sull'assistenza sbagliata di Parisi. Il successivo singolo di Dall'Olio (autore delle altre due valide dell'Italeri) porta a casa il compagno per il 4-0 che sigilla l'incontro.
Buon rientro in campo dopo l'infortunio per Matteo Nava, che rileva Newman per il nono inning, nel quale concede soltanto una base su ball.

Informazioni su Marco Landi 136 Articoli
Nato a Bologna nel 1965, è sposato con Barbara e papà di Riccardo (31/12/96, batte destro e tira mancino) e lavora da sempre nell'ambito della comunicazione.Dal 1993 al 2004 alla Master Key Bologna, agenzia di consulenza in comunicazione, con competenze specifiche inerenti l'area below-the-line, sponsoring e sales promotion in particolare, e i servizi per l'ufficio stampa.Nel 1991-92 è Coordinatore responsabile della Lega Baseball Serie A, di cui gestisce l'attivita di back office e di comunicazione.Dal 1988 al 1991 è Responsabile marketing e comunicazione della Fortitudo Baseball è stato membro del C.O.L. Bologna per i Mondiali di Baseball Italia '88.In questi anni svolge il lavoro di coordinamento nella redazione dei periodici Fuoricampo e Baseball Magazine.Nel 2002 rientra in Fortitudo e dal 2004 è marketing professional per la Federazione Italiana Baseball Softball. Lettore onnivoro, predilige tematiche di aggiornamento per la propria professionalita, ama il fantasy e colleziona fumetti.Ascolta hard rock in tutte le sue forme.Tenta disperatamente, con il poco tempo a disposizione, di abbassare il suo handicap di golfista, ma questa e un'altra storia...

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.