Semenzato, missione primato

Pirati ad Anzio. Mike Romano: “Sarà dura, ma ci servono tre vittorie”. Confermata la squadra che ha centrato la doppietta contro il Nettuno.

La Semenzato si appresta ad affrontare la penultima trasferta di regular season in quel di Anzio con la ferma intenzione di conservare il primo posto (in coabitazione con l'Italeri Bologna) in attesa dello scontro diretto con i felsinei in programma a Rimini nel primo week-end di settembre. Coach Mike Romano non nasconde la soddisfazione per la bella prova offerta contro i campioni d'Italia del Nettuno ma tiene i suoi sulla corda in vista del sempre insidioso impegno in terra laziale:
“La nostra filosofia è quella di cercare di vincere tutte le partite, una alla volta, e sarebbe stato bello poterci riuscire contro il Nettuno. Però a conti fatti siamo contenti di come siano andate le cose, perchè abbiamo messo al sicuro il vantaggio nello scontro diretto con i tirrenici e nello stesso tempo agganciato il Bologna in testa. Ottima la prova del nostro monte di lancio, peccato per la brutta partenza di Sanchez nel recupero di domenica mattina. Averlo impiegato di meno rispetto al solito potrebbe comunque risultare un vantaggio per noi in vista di gara-1 ad Anzio, dove ci aspetta una coppia fortissima come quella formata da Sangilbert e Santiago. Rispetto all'ultima settimana spero che il nostro box riesca a produrre più valide e punti, anche se il nostro standard abituale ormai lo conosciamo bene. Cerchiamo di portare a casa tre vittorie, perchè solo così possiamo ambire a raggiungere il primo posto solitario che era e rimane il nostro obiettivo.”
Nessuna novità nè sul fronte rotazione nè tantomeno su quello formazione. Saranno dunque come al solito Sanchez, Cabalisti e Moceri i tre partenti con un Ilo Bartolucci in grande forma sempre pronto ad ogni evenienza. Ancora un turno di riposo per Crociati ed Evangelisti.

Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.