Yoon : “Rispetto l'Italia e schiero il miglior pitcher”.

Il manager della nazionale Coreana vuole arrivare in finale nel Mondiale universitario. .

Nella immediata vigilia del debutto della nazionale coreana nel Mondiale universitario contro l’Italia abbiamo intervistato l’head – coach Byung – Sun Yoon.
Qual è il vostro obbiettivo in questo Mondiale ?
‘Vogliamo andare ai quarti di finale e poi giocare una gara alla volta. L’obbiettivo è quello di fare meglio dell’ultima volta, quando siamo arrivati secondi sconfitti da Cuba”.
La squadra è la stessa che ha vinto il mondiale juniores ?
‘No, molti di quei giocatori oggi sono andati a giocare negli Stati Uniti come professionisti. Questi sono giocatori universitari”.
Quali sono le vostre caratteristiche ed i vostri punti di forza?
‘Siamo una squadra molto tecnica, veloce, usiamo molto la strategia di gioco. Il nostro punto di forza è il monte di lancio. Ho otto lanciatori e quattro sono molto bravi e si equivalgono. Non lanciano molto forte, ma sono molto intelligenti e variano i lanci e la velocità”.
Un giudizio sull’Italia vista nel match contro gli Stati Uniti ed una previsione per il match di oggi.
‘L’Italia è forte ed ha il nostro massimo rispetto, infatti, penso di schierare il nostro miglior lanciatore contro di loro. La gara contro gli Usa non ha detto la verità. Se non ci fossero stati un paio di errori degli esterni la gara poteva essere molto più equilibrata e diventare tutta un’altra partita”.
Non è che anche voi pensate di fare qualche scherzo all’Italia come ai mondiali juniores in Canada dove i Coreani hanno regalato alla comitiva azzurra una T-shirt con la faccia di Gus Hiddink ?
‘No, noi giocheremo in amicizia con gli italiani. Abbiamo rispetto per l’Italia e penseremo solo a giocare il nostro miglior baseball”.
Questa ultima affermazione è un avvertimento, perché il miglior baseball dei coreani è un gran bel baseball, De Santis, che oggi è il partente dell’Italia, è avvisato….Terminata la breve intervista il manager coreano Yoon mi ringrazia dell’intervista (!) e raggiunge i suoi ragazzi in partenza per il campo di allenamento. La Corea, infatti, ha in programma un’allenamento mattutino tutti i giorni, anche quelli della gara.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.