Simontacchi vince ancora

L'italo-americano, ora coi Cardinals, ottiene il terzo successo stagionale

Continuano i successi di Jason Simontacchi, alla sua prima stagione nelle Majors. L’italo-americano, ex giocatore del Rimini ora in forza ai Cardinals, ha ottenuto la sua terza vittoria dell’anno, senza sconfitte, battendo ieri i Pirates per 7-3. Non solo Simontacchi ha concesso 3 punti e 8 valide in 7 inning e un terzo sul monte, ma ha anche messo a segno due singoli in tre turni; la battuta chiave della gara per St.Louis è stato tuttavia il grande slam di Fernando Vina. Nonostante le buone prestazioni, il futuro di Jason nelle Majors è incerto, visto che il rilievo dei Cardinals Steve Kline sta per tornare dalla lista infortunati, e a St.Louis, per come è strutturato il calendario, un quinto partente non servirà fino all’8 giugno.

Sempre nella NATIONAL LEAGUE, per la prima volta quest’anno Randy Johnson ha avuto qualche problema sul monte, e ha concesso 7 punti in 5 inning ai Dodgers; i Diamondbacks hanno però rimontato due volte, e hanno sconfitto Los Angeles per 10-9 dopo 10 riprese. Il partente dei Dodgers Kevin Brown ha lasciato la gara dopo soli 20 lanci per un problema al gomito.
Jeff D’Amico e i Mets hanno tenuto bene a bada le mazze dei Marlins, sconfitti 3-0 da New York. D’Amico ha concesso solo 3 singoli in 7 riprese, con una base-ball e 5 strikeout, mentre Mike Piazza ha battuto un doppio da due punti nel primo inning, in cui sono stati segnati tutti i punti della gara.
Per 6 inning, i Cubs sono sembrati in controllo della sfida contro gli Astros, poi, nei suoi ultimi due turni alla battuta, Craig Biggio ha battuto un doppio e un singolo, portando a casa 4 punti e guidando Houston alla vittoria in rimonta 7-5 che interrompe la striscia di 6 sconfitte degli Astros. Chicago si trovava in vantaggio 5-0, dopo aver segnato 3 punti nel settimo.
I Rockies hanno sconfitto i Giants per 10-6, ottenendo il loro sesto successo consecutivo. Todd Helton ha battuto a casa tre punti e ha messo a segno un fuoricampo, portando Colorado alla 20esima vittoria in 28 partite con Clint Hurdle sulla panchina. A Helton è mancato solo un triplo per mettere a segno il ‘ciclo”.
Nonostante una prova un po’ sotto tono di Greg Maddux, i Braves si sono imposti 7-5 sui Reds; Keith Lockart ha messo a segno un home-run da tre punti per Atlanta, mentre Ken Griffey Jr., alla sua seconda gara da titolare dopo il rientro dall’infortunio al ginocchio, non ha battuto valide in 4 turni.
La matricola Dennis Tankersley ha utilizzato più la mazza che il braccio per ottenere la prima vittoria in carriera nelle Majors; il partente dei Padres ha messo a segno un doppio e un fuoricampo, guidando San Diego al successo su Milwaukee 9-8 che spezza la striscia negativa dei Padres che durava da 5 gare.
Infine, Josè Vidro ha messo a segno 4 valide in 4 turni, portando a 20 gare la sua striscia di partite con almeno una battuta, la più lunga nelle Majors quest’anno; gli Expos hanno così sconfitto i Phillies 6-5, grazie anche al singolo da un punto di Vladimir Guerriero nel settimo inning, in cui Montreal ha segnato 4 volte.

Nell’AMERICAN LEAGUE, gli Yankees hanno ottenuto la seconda vittoria nella serie di 4 gare contro i Red Sox, grazie soprattutto ai 2 fuoricampo di Alfonso Soriano, che hanno permesso a New York di avere la meglio su Boston per 14-5. Gli Yankees hanno battuto 6 home-run, pareggiando la loro miglior prestazione dell’anno.
Gli Indians hanno completato il ‘cappotto” nella serie di tre gare contro i Blue Jays, vincendo 3-1 grazie alla partita completa con solo 4 valide concesse di Bartolo Colon. Lo staff di Cleveland ha lasciato solo 3 punti a Toronto nella serie, mentre Colon ieri ha lanciato la sua terza gara completa dell’anno.
Barry Zito ha concesso solo 2 valide in 7 inning, e grazie anche ai due fuoricampo di Adam Piatt, Oakland si è imposta 7-0 sui Devil Rays, vincendo per la terza volta nella serie di 3 gare. Miguel Tejada ha aggiunto un home-run da 3 punti per gli Athletics, vincitori di 4 delle ultime 5 partite in assoluto.
Jamie Moyer ha lanciato bene per 8 inning, ottenendo il 13esimo successo consecutivo personale contro gli Orioles, sconfitti 8-1 dai Mariners. Sabato Baltimore aveva interrotto un’altra lunga serie, vincendo per la prima volta in 16 gare a Safeco Field; ieri, per Seattle, Carlos Guillen ha battuto 3 valide in 4 turni, compreso un fuoricampo.
Adam Bernero ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera, lanciando con efficacia per 8 inning, e grazie anche alle 4 valide in 5 turni di Robert Fick, con 4 punti battuti a casa, i Tigers hanno avuto la meglio sui White Sox per 9-2. Per Bernero si trattava della prima partenza nelle Majors dal 2000 e della quinta in carriera.
Eric Milton ha concesso solo 2 punti in 6 inning, ed è rimasto senza sconfitte in carriera contro Anaheim, battuta 5-2 dai Twins; Minnesota ha ottenuto successi in 2 delle 3 gare della serie contro gli Angels, che avevano vinto le 8 serie precedenti, e hanno perso soltanto per la quinta volta nelle ultime 27 gare.
Infine, doppia sfida tra Royals e Rangers: nella prima gara Kansas City ha segnato 3 punti nel nono inning, con Hideki Irabu sul monte, ed è andata a vincere in rimonta per 7-5; in serata, poi Cory Bailey è diventato il primo lanciatore nella storia dei Royals a vincere due partite in un giorno, guidando Kansas City al successo 9-8 che ha permesso ai Royals di ottenere il primo ‘cappotto” in un ‘doubleheader” in quasi 5 anni. Bailey aveva vinto solo una gara negli ultimi 5 anni, mentre ieri ha ottenuto i due successi lanciando il nono inning della prima partita e due terzi del sesto nella seconda.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.