Risultati dei recuperi

Conferme per Reggiana e San Marino

Nel girone A avanti tutta per la Palfinger Reggiana della presidentessa Graziella Casali. Due vittorie nei recuperi sostenuti al Giorgio Caselli contro la Coil Mocom Bollate. In gara-1 i lanciatori Forghieri e Fermo controllano bene la gara e dall’altra parte il mancino Scaletti viene smontato dall’artiglieria emiliana. La musica non cambia in gara-2, vinta da Salsi, poi rilevato da ‘Rambo” Perracino; per il Bollate il solito encomiabile ‘Caio” Mattielli ha difeso il monte di lancio. Al Kennedy di Milano colpaccio dell’UISP Ziza Palermo che prevale sui locali dell’Ares Milano ’46 e si porta nel folto gruppo di squadre che hanno tre vittorie all’attivo. Con questa vittoria gli isolani allenati da Ruberto hanno acquisito maggior fiducia nei loro mezzi e guardano con maggior fiducia alla trasferta di Piacenza.
Nel girone B il Riccione del manager Vandi non riesce nell’impresa di fermare i ‘cugini” del San Marino che si impongono in entrambi i recuperi, trascinati dal solito immenso Elio Gambuti. La squadra del Titano si mantiene così saldamente in testa alla classifica ed aspetta la visita del Rajo Saim che impatta nel recupero con il Potocco Alimenti Redipuglia. Il Rajo allenato da Cogni decide di risparmiare qualche lanciatore per la trasferta sanmarinese e perde malamente gara-1, mangiandosi le mani per non aver osato di più. Nella replica pomeridiana il Potocco Redipuglia deve fare i conti con il ritorno di fiamma dei rhodensi che mettono nello zaino un bel successo. New Company Imola distruttivo; manifesta superiorità in gara-1 e vittoria senza problemi anche nel pomeriggio contro un Cosmari Nettuno2 che non ha ancora trovato il giusto assetto, dopo le numerose partenze invernali.
I risultati:
Reggiana-Bollate 11-3 8-0
Milano-Palermo 6-9
Rho-Redipuglia 3-6 5-0
Riccione-San Marino 1-8 4-8
Imola-Nettuno 14-3 (7°) 12-6
A fronte di questi risultati le nuove classifiche sono:
Girone A: Torino, Reggiana (8-0) 1000; Messina (5-3) 625; Piacenza, Parma (4–4) 500; Sanremo, Palermo, Novara, Collecchio, Bollate (3-5) 375; Milano, Lodi (2-6) 250).

Girone B: San Marino (7-1) 875); Imola, Trieste (6-2) 750; Montegranaro, Verona (5-3) 625; Viterbo (4-4) 500; Godo, Rho (3-4) 429; Poviglio, Riccione (3-5) 375; Nettuno2, Redipuglia (1-7) 125.

Informazioni su Angelo Introppi 192 Articoli
Nato a Lodi, dove attualmente vive e lavora, 38 anni, analista programmatore presso la Bipielle ICT del Gruppo Banca Popolare di Lodi.Diplomatosi nel 1981 come Perito industriale elettrotecnico ha lavorato al Quality Assurance della IBM Italia presso il Plant di Vimercate dal 1983 fino al settembre del 1987, per poi passare al Settore Informatico del Gruppo Bipielle di Lodi.Ha giocato a baseball nel BC Old Rags Lodi nel 1979 e 1980, fiduciario provinciale FIBS dal 1995 al 2000; dal 2001 segretario del Comitato Provinciale FIBS. Si è sempre occupato dei rapporti con la stampa collaborando con la testata giornalistica sportiva de "Il Cittadino", quotidiano della Provincia di Lodi distribuito da Milano Sud fino a Piacenza ed in tutto il territorio provinciale.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.