Faliero Sarti con qualche problema

Lieve infortunio ad Alessandro Parri

Dopo la vittoria in Gara 2 a Rimini, la Faliero Sarti Fiorentina Baseball affronterà il proprio esordio casalingo contro un’altra big candidata al successo finale: l’Italeri Bologna. Obiettivo della squadra di Pierluigi Gozzini, sarà quindi anche stavolta di riuscire a strappare almeno una gara alla più quotata formazione di Mauro Mazzotti.
Il settore lanciatori della Faliero Sarti Fiorentina Baseball non è dei più lunghi, come dimostrato anche a Rimini ed arriva adesso un’altra tegola sulla formazione fiorentina. Durante l’allenamento di martedì Alessandro Parri ha avuto un lieve trauma distorsivo al ginocchio sinistro. Questo potrebbe pregiudicare la sua partecipazione in questo weekend, ma la sua determinazione a ben figurare potrebbe regalare quella sorpresa auspicata dallo staff fiorentino. Unica nota lieta è che sembra essere pronto, almeno per qualche ripresa anche Cristian Ghesini e non è escluso che proprio in questo week end il forte lanciatore fiorentino possa tornare a fornire quell’apporto che ci si aspetta da lui.
Le batterie partenti dovrebbero essere Samboy con Osella per la gara di venerdì (20.30), mentre Lenzerini – Antigua (15.30) e se ce la farà Parri – Fiorentini (20.30) per le gare di sabato, salvo come la scorsa settimana, impiegare il più forte pitcher fiorentino quale salvezza in Gara 1 o Gara 2 e quindi far partire sul monte in Gara 3 Osella con i rilievi di Vecoli, Pinto, Rosati e forse Ghesini nell’arco delle tre Gare.
Per quanto riguarda l’assetto difensivo, non dovrebbero esserci rivoluzionamenti con Neri/Antigua, Ciacci Al., Pinto/Neri e Vecoli/Martinez nei ruoli interni con Antigua/Simonelli, Ciacci An, Martinez/Pugliese all’esterno e Fiorentini/Osella nel ruolo di battitore designato.
La partita di venerdì osserverà un minuto di silenzio a causa della prematura scomparsa del fratello di Daniele Paoletti.

Informazioni su Gianni Masi 130 Articoli
Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.