Semenzato, tutto facile in gara-3 (16-0)

Vittoria in scioltezza grazie al solito Cabalisti sul monte. Faliero Firenze mai in partita.

La Semenzato si riscatta in serata dopo la tutt’altro che bella figura rimediata nel pomeriggio e travolge la Faliero Sarti Firenze in gara-3 per manifesta inferiorità al settimo inning (16-0). Una vittoria mai in discussione, visto l’impari confronto sul monte con Roberto Cabalisti (già in buone condizioni di forma) da una parte e l’improvvisata staffetta Osella-Vecoli dall’altra. Alla fine 13 valide per il line-up neroarancione nel quale ha recitato ancora una volta una parte da protagonista il giovane Chiarini (3/5 con un doppio). Dopo il punto del vantaggio segnato al primo inning con il minimo sforzo (Lafera in base su errore e a casa su palla mancata), la Semenzato chiudeva i giochi già al secondo con 5 punti: base a Illuminati, valida di Chiarini e mancata eliminazione in terza sul bunt di Sforza; a basi piene arrivava il gran triplo di Baldacci (2/4 con 4 pbc nel box) per il provvisorio 4-0, seguito dalla volata di sacrificio di Lafera (5-0), dal singolo di Pantaleoni e da un altro triplo firmato stavolta da Buccheri (6-0). Mentre Cabalisti accusava solo qualche valida isolata (doppi di Fiorentini al 2° e Antigua al 4°), i Pirati mettevano a segno un altro big-inning da 9 punti (come in gara-1) al 3° con le valide di Chiarini, Sforza (doppio) e Baldacci, le basi a Lafera e Pantaleoni, l’errore di un falloso Martinez su Carr (2/5 per l’ex Major) e il lungo doppio a basi piene di Buccheri (2/5 con 4 pbc) imitato da Chiarini per il parziale di 15-0. L’ultima segnatura al 4° sul rilievo Vecoli con un doppio di Pantaleoni spinto a casa da un singolo a destra di Carr. Dopo 6 inning (bvc 5, bb 2, so 8, pgl 0) Cabalisti lasciava la chiusura a Cingolani che concedeva un singolo a Pugliese (il migliore nel box per la Faliero con 2/3) e una base a Cortini prima di infilare le ultime 3 eliminazioni della partita.

Successione punteggio
Faliero Sarti Firenze 000 000 0 = 0 bv 6 e 4
Semenzato Rimini 159 100 x = 16 bv 13 e 0

Lanciatore vincente Cabalisti; perdente Osella.



Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.