Ozzie Smith nella Hall of Fame

E' l'unico ammesso quest'anno. Juan Gonzalez torna ai Rangers

Ozzie Smith fa parte da ieri della Hall of Fame. La cerimonia di ammissione si svolgerà il 28 luglio a Cooperstown.
Il formidabile interbase dei Cardinals ha ricevuto il 91{f0941bbadbd5f8d44d0dc03ecaa3a1c5aa4328389593f6dc033cfb24d593bfd5} dei voti da parte dei membri della 'Baseball Writers Association of America'.
Non è che uno giochi a baseball per entrare nella 'Hall of Fame' ha detto Ozzie Ma certo è una grande gioia.
Ricordiamo che per essere ammessi è necessario ricevere il 75{f0941bbadbd5f8d44d0dc03ecaa3a1c5aa4328389593f6dc033cfb24d593bfd5} dei voti.
Infatti Gary Carter ha fallito l'ingresso, ricevendo il 72.7{f0941bbadbd5f8d44d0dc03ecaa3a1c5aa4328389593f6dc033cfb24d593bfd5} dei voti.
'The Kid' ha dichiarato: Sono devastato. Quest'anno ci contavo proprio. Cosa volete, resto alla porta e tra un anno busserò di nuovo.

Parlando di mercato, segnaliamo il ritorno di Juan Gonzalez ai Rangers.
Lo scorso anno a Cleveland, Gonzalez (32 anni) ha già giocato per 11 stagione con i Rangers.
Lo riportiamo a casa ha detto il General Manager dei Rangers John Hart Anche perchè Juan non vedeva l'ora di tornare.
Gonzalez guadagnerà 24 milioni in 2 stagioni.

Molte società sono impegnate a raggiungere accordi con i giocatori che possono far richiesta di 'arbitrato'.
I Reds hanno messo sotto contratto per un anno il prima base 'All Star' Sean Casey, un uomo che ha una media battuta vita di 311. I termini dell'accordo non sono noti.
I Phillies hanno confermato per il 2002 il 'rilievo' destro Ricky Bottalico (32 anni), che percepirà uno stipendio di 1.5 milioni più diversi bonus.
Gli Astros sono vicinissimi al rinnovo con il loro 'closer' Billy Wagner.

Venendo agli accordi di 'Minor', gli Yankees hanno fatto firmare un contratto di un anno a Luis Sojo, che è stato invitato allo Spring Training.

Infine, 2 notizie di ordine generale.
E' ripresa la trattativa per l'accordo collettivo di lavoro tra i proprietari e il Sindacato dei giocatori.
Da New York il neo Sindaco Michael Bloomberg fa sapere che per il momento è bloccata la concessione del contributo di 800 milioni di dollari che doveva servire per la costruzione dei nuovi stadi di Yankees e Mets. Il Primo Cittadino della Grande Mela, smentendo il suo predecessore Giuliani, stima che il Comune non si possa permettere l'esborso, alla luce di un deficit di 4 miliardi di dollari.

Informazioni su Riccardo Schiroli 1199 Articoli
Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.