Un altro giapponese approda alla Majors

I Mets hanno raggiunto l'accordo con il lanciatore Satoru Komiyama

Come vi avevamo anticipato ieri, il lanciatore giapponese Satoru Komiyama, che nel suo paese natale ha partecipato ben 7 volte all’All-Star Game, la prossima stagione giocherà per i Mets. Komiyama, che come ha ricordato il general manager di New York, Steve Phillips, è chiamato il ‘Greg Maddux giapponese” per il suo controllo, ha firmato un contratto da un anno con i Mets, del valore di 200 mila dollari, più un bonus alla firma di 300 mila, e un’opzione per il 2003. Il 38enne Komyiama per una stagione è già stato allenato da Bobby Valentine, ora manager di New York, ai tempi del suo ‘esodo” giapponese.

Il general manager di Arizona Jerry Colangelo ha dichiarato che nonostante i recenti successi, la franchigia continua a perdere soldi; ha quindi chiesto ai proprietari della squadra di investire altri 160 milioni di dollari nei Diamondbacks, che hanno bisogno di nuovi fondi a causa del declino del numero degli spettatori e dell’aumento dei salari. Il gruppo di 23 investitori, che fino ad ora ha contribuito con 198 milioni di dollari per la squadra, ha detto che prenderà un mese di tempo per decidere se accettare la proposta di Colangelo.

Per quanto riguarda la vendita dei Red Sox, pare che uno dei favoriti fra i 6 possibili acquirenti sia Frank McCourt, un magnate dell’edilizia il cui nonno era fra i padroni dei Boston Braves; McCourt ha meno soldi rispetto ad alcuni degli altri candidati, fra cui Tom Werner e Charles Dolan, entrambi padroni di reti televisive, ma ciò che ha portato attenzione su di lui è il progetto di un nuovo stadio vicino al centro, in stile ‘retrò”, tipo Pac Bell Park a San Francisco. In questi giorni i Red Sox stanno prendendo in considerazione le varie offerte, alcune della quali, secondo le prime stime, vanno oltre i 360 milioni di dollari.

La corte suprema del Minnesota ha rifiutato la richiesta della squadra, e delle Major League, di una discussione rapida del loro ricorso in appello contro l’ingiunzione del tribunale che obbliga i Twins a giocare nel 2002. Le Majors avevano chiesto che l’udienza fosse tenuta prima del 7 dicembre, in modo da avere tempo per sistemare i contratti dei giocatori in caso di eliminazione della franchigia; la corte ha invece stabilito il 27 dicembre come data della prima udienza e ciò rende di fatto impossibile per la lega eliminare i Twins prima dell’inizio della stagione 2002.
Nel frattempo gli Expos, un’altra delle squadre che rischiano di essere cancellate, hanno firmato un contratto per giocare ancora all’Olympic Stadium nel 2002, ma hanno aggiunto una clausola che dà la possibilità a entrambe le parti di rescindere il contratto.

Infine, i Rockies hanno tagliato l’esterno Jacob Cruz, che avevano acquisito da Cleveland lo scorso primo giugno; Cruz ha partecipato a 44 gare con la casacca di Colorado durante la stagione 2001.

Informazioni su Matteo Gandini 704 Articoli
Giornalista pubblicista e collaboratore di Baseball.it dall’ottobre 2000, Matteo è un grande appassionato in genere di sport, soprattutto del mondo sportivo americano, che segue da 10 anni in modo maniacale attraverso giornali, radio, web e TV (è uno dei pochi fortunati in Italia a ricevere la mitica ESPN).Per Baseball.it ha iniziato seguendo le Majors americane. Ora, oltre ad essere co-responsabile della rubrica giornaliera sul baseball a stelle e striscie, si occupa di serie A2. Inoltre, nel 2002, per il sito e l’ufficio stampa FIBS ha seguito da inviato lo stage della nazionale P.O. in Florida, la Capital Cup e i mondiali juniores di Sherbrooke (Canada), il torneo di Legnano di softball, e la settimana di Messina, a cui ha partecipato anche la nazionale seniores azzurra. Nel 2003 è stato invece inviato agli Europei Juniores di Capelle (Olanda). Nel 2001 ha anche collaborato alla rivista “Tutto Baseball e Softball”.Per quanto riguarda il football americano, da 3 anni segue il campionato universitario e professionistico americano per Huddle.org, oltre ad essere un assiduo collaboratore alla rivista AF Post. Nel 2003 partecipa al progetto radio di NFLI, ed è radiocronista via web delle partite interne dei Frogs Legnano.Dopo aver collaborato per un periodo di tempo ai siti web Inside Basketball e Play it, nel 2001 ha seguito i campionati di basket americani (NBA e NCAA) per Telebasket.com, in lingua italiana e inglese. Ora segue la pallacanestro d’oltreoceano per Blackjesus.it.Più volte apparso come opinionista di sport americani a Rete Sport Magazine, trasmissione radiofonica romana, lavora stabilmente nella redazione di Datasport, dopo una breve esperienza in quella di Sportal.Nel 2003 ha lavorato anche per l’Ufficio Stampa delle gare di Coppa del Mondo di sci a Bormio.Ha 26 anni, è residente in provincia di Lecco e si è laureato in scienze politiche alla Statale di Milano. La sua tesi, ovviamente, è legata allo sport: il titolo è “L’integrazione dei neri nello sport USA”. Il suo sogno è dedicare tutta la vita al giornalismo sportivo, in particolare nel settore sport USA.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.