Chi ha governato si faccia da parte

Pochi suggerimenti per il rilancio del baseball

No, non possiamo più sbagliare. Salutato Dalla Noce come il “salvatore della patria” l'esperienza ci ha regalato un clamoroso bluff dovuto più a dispute tra diverse “correnti” che al resto. Ritengo che il peccato originale sia sempre di Notari, incapace di crearsi un “delfino” nel corso del suo lungo mandato e di farsi da parte al momento giusto. Poteva esserci Dalla Noce o chiunque altro, allora, purché non fosse più l'ex presidente che oggi si “gode” uno spettacolo poco piacevole. La miriade di candidati, tutti con la ricetta giusta ma buona parte con notevoli responsabilità su quanto accaduto in questi anni, sono pronti a rilanciare il baseball. Sarebbe interessante, invece, un passo indietro da parte di chi ha ricoperto incarichi in questo periodo, con una bella ammissione di responsabilità. E' spontaneo credersi dove fossero i vari Bertani o Fraccari, per esempio…
Serve poi, soprattutto, un programma di pochi punti:
1) il baseball nelle scuole attraverso il gioco-sport e finalmente un programma serio di inserimento negli istituti, obbligando le società a organizzare almeno un torneo del genere. Le giovanili, poi, arrivanod a sole…
2) il reinserimento di una categoria intermedia tra ragazzi e cadetti, si eviterebbe di “perdere” per strada decine di bambini che passano dalla regola dei 4 punti e da misure adatte alla loro età a un baseball “vero” con squadre spesso composte da tutti giovani che sono tre anni più grandi di loro
3)l'intervento di personaggi di fama internazionale, d'accordo con le major league, per pubblicizzare il baseball italiano, che coinvolgerebbe media nazionali e internazional; si tratterebbe di investire finalmente, una volta per tutte, sulla comunicazione
4)campionato con una formula “accattivante”: 12 squadre, 2 partite a settimana, prima fase all'italiana. Seconda fase all'italiana: le prime 6 si incontrano tra loro per determinare la griglia dei play off, le seconde 6 per ammettere le prime 2 squadre ai play off, le 2 salve, le ultime 2 retrocesse. In questo modo sono state giocate 44 partite contro le 54 attuali. Terza fase: 1' contro 8', 2' contro 7', 3' contro 6' e 4' contro 5'. Al meglio delle 3 su 5 nei quarti, di 4 su 7 semifinali e finali. Sarà meglio di adesso o no?
Infine, chiunque vinca, è necessario smetterla con le liti e lavorare solo per il baseball. A strane faide pseudopolitiche abbiamo già dato.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.