Curaçao Rotterdam prima e imbattuta nel gruppo A

I Rouen Huskies reggono fino al limitare dei due terzi di gara poi cedono. Inutile la completa di Vaugelade. Quattro valide a 13 un ostacolo insormontabile per i francesi

Lauro Bassani - PhotoBass
Kevin Kelly
© Lauro Bassani - PhotoBass

Il Curaçao Rotterdam fa fino alla fine quel che deve, per quanto usando come lanciatori un po’ le seconde linee (De Groot, Van Driel, e a parte Harcksen), ma riesce a chiudere il gruppo A della prima fase della Coppa Campioni da prima e imbattuta. I Rouen Huskies perdono per 3 a 8 l’ultima partita del round robin cedendo nell’ultimo terzo di gara.
Gli olandesi sono andati subito in vantaggio al 1°, quindi, dopo l’1 a 1 trovato dai francesi nella prima parte del 3° con un punto automatico, hanno allungato fino al 3 a 1 nella metà bassa della stessa ripresa. Raggiunti al 6° sul 3 a 3 si sono riportati avanti di un punto al 7°, e hanno fatto loro il risultato arrivando 4 volte a casa base all’8°. Sono troppe per i francesi le 13 valide permesse da Vaugelade, nonostante la sua “completa”, quando dopo le 3 del partente del Neptunus (10 strikeout in 5.1), Van Driel ha concesso solo la quarta e gli altri pitcher (Kelly, Boeckoudt) non hanno fatto vedere palla (13 valide a 4 alla fine per i “tulipani”) all’attacco francese. Kemp (3 su 5), Boeckoudt (3/4), De Cuba (3 punti battuti a casa come Dudley Leonora) hanno scritto il “vinco io” dei campioni in carica e dei Paesi Bassi.
A questo punto, nel girone A, il Rotterdam è primo, il Parma Clima è secondo, e aspettano il verdetto che uscirà dall’altro raggruppamento per sapere gli accoppiamenti ufficiali delle semifinali incrociate di domani.

Risultati – tabellini – classifiche

Informazioni su Mino Prati 844 Articoli
Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.