Slitta il progetto dei nuovi campionati

Nel Consiglio Federale di ieri in pratica non se ne è parlato nel dettaglio. Una nuova bozza sarà inviata oggi ai consiglieri. Con poche differenze rispetto alla prima…

Sul sito della Federabaseball è comparsa in mattinata, senza alcuna altra informazione data ai media attraverso un comunicato stampa, la seguente notizia col titolo Il Consiglio Federale ha proseguito il lavoro sulla ristrutturazione dei campionati: "Nella seduta in videoconferenza del 25 luglio, il Consiglio Federale della FIBS, approvato il verbale della seduta precedente e trattate le questioni amministrative di prassi, ha discusso in merito allo stato del progetto di ristrutturazione dei campionati 2018-2020, per la quale, esaminate le prime indicazioni dalle Società, verrà stilata una seconda bozza da sottoporre ai Club, in modo di giungere a un confronto sulla base di un format già avanzato e procedere alla deliberazione in merito. Deciso l'incremento del numero degli arbitri da 2 a 3 in occasione della post-season (play off e play out ove previsti) per IBL e ISL. In merito ai rapporti istituzionali, il Presidente Andrea Marcon ha annunciato la conferma del contributo straordinario di 150.000 euro da parte del CONI per i progetti presentati dalla FIBS per la Preparazione Olimpica. Al Trofeo CONI di minibaseball/softball sono definitivamente iscritte 13 regioni e si attende a breve la comunicazione da parte del Comitato Olimpico dei dettagli tecnico-logistici per la fase finale, in calendario a Senigallia (AN), dal 21 al 24 settembre prossimi."
Quindi niente di dettagliato si è discusso ieri a proposito della riforma dei due massimi campionati di baseball, anche se avevamo inteso che invece così sarebbe stato. Probabilmente abbiamo capito male noi. La "seconda bozza", per quanto ne sappiamo era già pronta, ma evidentemente sarà seguita un'altra strada. Dovrebbe essere inviata ai consiglieri federali oggi, ma avere ben poco di diverso dalla precedente (due gironi da sei su due partite nella prima fase, tre partite nella pool scudetto, semifinali su cinque incontri e finale su sette), se non essere più precisa e chiara nei dettagli. Per parlarne e giudicare aspettiamo però di averla per le mani. Magari sapendone qualcosa di più dalla riunione "autoconvocata" dei club di IBL per sabato 5 agosto.

 

Informazioni su Mino Prati 844 Articoli
Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.