Per il Rimini è doppietta

Bertagnon, dopo aver portato a casa base il decimo punto, ferma la rimonta del Padova a una lunghezza

E' stata una gara durata quasi 4 ore di gioco in una serata fredda e umida allo Stadio dei Pirati che soprattutto all'inizio ha avuto un ritmo di gioco lento. I due manager Ceccaroli e Aluffi hanno schierato i partenti Richetti e Fabiani che però hanno lasciato la collinetta alla terza ripresa. Rimini è partita bene sfruttando le due incertezze difensive patavine segnando ben 4 punti grazie anche al doppio di Noguera (4-0). Al terzo Padova accorcia, a basi piene Richetti colpisce Sciacca (4-1), poi dopo l'ingresso del rilievo neroarancio Escalona, il battitore designato Montalbetti colpisce un singolo da due punti (4-3). Al cambio di campo i padroni di casa segnano un punticino, con i corridori agli angoli e un out, la rimbalzante in scelta difesa di Zappone fa segnare a Duran il quinto punto riminese (5-3).
Nella parte alta della quarta ripresa Escalona mostra qualche problema di controllo riempiendo tutti i sacchetti. L'ex MLB Teahen si guadagna la base ball del punto automatico (5-4), poi Sciacca sarà il terzo out al piatto.
Al quinto i Pirati allungano, Caseres e Bertagnon in posizione punto vengono spinti a casa base dal singolo dell'ex Malengo (7-4). Nella riprese seguente la formazione riminese sembra mettere in ghiaccio la partita, il rilievo Tebaldi incassa la valida di Garbella, e sull'errore difensivo Celli giunge in seconda. Dopo l'out di Duran, Caseres tocca una valida da due punti (9-4), poi il doppio del capitano Bertagnon firma un'altra segnatura (10-4). Sembra finita, ma non è così. C'è ancora da soffrire per il Rimini, all'ottavo Padova va a un passo dal clamoroso sorpasso. Di Raffaele (subentrato a Del Bianco) subisce la valida di Sanson, poi dopo il k guardato di Novello, colpisce Marinig. La battuta in scelta difesa di Medoro vale la seconda eliminazione. Corridori agli angoli, nel box si presenta Perdomo, che realizza la hit del quinto punto ospite (10-5), poi Teahen verrà passato in base ball sul conto pieno. Altro cambio sul monte dei padroni di casa: sale Teran al posto di Di Raffaele. Il neo entrato non ha un impatto buono sul match. A basi piene Martone tocca una rimbalzante su Infante che commette l'errore da due punti (10-7), poi Montalbetti si guadagna una base ball. Sandalo colpisce un singolo da due punti (10-9), poi Teran riuscirà a salvarsi grazie all'out in seconda di Montalbetti colto fuori base dal ricevitore neroarancio Bertagnon. Nel finale Teran questa volta completerà senza problemi le ultime tre eliminazioni della gara.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.