Ultimo turno di serie A federale in attesa dei recuperi decisivi

Mancano all'appello ancora tre formazioni che entrano ai playoff e in zona retrocessione c'è solo la condanna del Trieste nel girone B. Decisivi saranno comunque i recuperi in programma fra 7 giorni

Il campionato di serie A federale consuma tra sabato e domenica l'ultimo turno della regular season, ma probabilmente serviranno gli straordinari per assegnare gli ultimi posti per i playoff e per decretare le tre squadre (solo il Trieste è già in B) che saluteranno la categoria. Sicuramente nel prossimo weekend si giocheranno i recuperi, ma non è da escludere che serva un'ulteriore fine settimana, con slittamento della post-season di sette giorni. Le situazioni più difficili, e in un certo senso affascinati, riguardano il girone A e il girone B. Nel raggruppamento guidato dalla regina 2015 Bollate sono stati assegnati tre posti su quattro, anche se le posizioni sono tutte da decidere. Il quarto se lo giocano Cagliari e Cus Brescia, che hanno finito in parità il recupero infrasettimanale della prima di ritorno (7-3, 7-10). In coda rischiano la retrocessione in tre e saranno decisivi i recuperi: Senago Milano ha cinque gare in meno, Oltretorrente una e Sala Baganza tre. Decisivo potrebbe essere intanto Sala Baganza-Senago.
Nel girone B il clou della settima di ritorno è Castenaso-Bologna Athletics (che ha vinto il recupero di Verona per 3-2), attualmente appaiate al quarto posto (e con due gare da recuperare), con la Pianorese in ritardo solo di una sconfitta. Apertissima anche la lotta per il primo posto tra Paternò Red Sox (di scena a Trieste) e Imola (impegnato a Verona). Nel girone C il Pellegrini Jolly Roger cerca sul diamante della capolista Padule Sesto Fiorentino il lasciapassare per i playoff, mentre il Viterbo per mantenere in vita le speranze di quarto posto deve espugnare il campo del Godo.
Girone A: Sala Baganza-Senago Milano United, Bollate-Modena, Oltretorrente-CUS Brescia, Cagliari-Collecchio.
La classifica: .720 Bollate* (18-7); .696 Collecchio* (16-7); .667 Modena* (16-8); .480 Cagliari (12-13); 458 CUS Brescia (11-13);  .333 Senago Milano (7-14); .320 Oltretorrente (8-17); .304 Sala Baganza (7-16).
Girone B: Nuova Pianorese – New Black Panthers Ronchi dei Legionari, Castenaso-Bologna Athletics, Verona – Redskins Imola, Trieste-Paternò Red Sox.
La classifica: .708 Red Sox Paternò* (17 vittorie – 7 sconfitte); .696 Redskins Imola* (16-7); .654 New Black Panthers* (17-9); .500 Castenaso e Bologna Athletics  (12-12); .480 Nuova Pianorese (12-13); .440 Verona (11-14); .40 Trieste° (1-24).
Girone C: Godo-Viterbo, Foggia-Macerata, Padule-Jolly Roger, Anzio.Potenza Picena.
La classifica: .731 Padule* (19 vittorie – 7 sconfitte); 654 Macerata* e Godo* (17-9); .560 Jolly Roger (14-11); .480 Viterbo (12-13); .385 Anzio (10-16); 280 Foggia (7-18); .240 Potenza Picena (6-19).

Informazioni su Maurizio Caldarelli 460 Articoli
Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.